Pietroso, Montalcino. Storia e degustazione dei vini Brunello e Rosso di Montalcino narrati da Emanuele Muzzo.
Franco Pacenti, l'azienda dove tradizione e tecnologia si fondono e i vini raggiungono la massima espressione. Storia e degustazione con Emanuele Muzzo
Cortonesi, Montalcino. Storia e degustazione dei vini: Brunello di Montalcino, Rosso di Montalcino, Mannella e Poggiarelli con Emanuele Muzzo.
Emanuele Muzzo racconta la storia della tenuta Caprili fondata nel 1965 da Alfio Bartolommei e degusta il brunello e il rosso di Montalcino.
Capanna, famosa per la produzione di: "Brunello, Rosso di Montalcino e sopratutto Moscadello". Storia e degustazione narrati da Emanuele Muzzo.
Castello Tricerchi: nella terra di Montalcino. Storia e degustazione del Brunello e Rosso di Montalcino con Emanuele Muzzo.
Ronchi di Cialla, storia e degustazione dei vini: "Ros, Ciallabianco, Ri Nera e il famoso Schioppettino di Cialla". Presentati da Enobucolico
Talenti Montalcino, visitando e degustando i vini: Trefolo, Pian di Conte, Rosso e Brunello di Montalcino. Raccontata da Emanuele Muzzo.
Visitando Siro Pacenti a Montalcino. Storia e degustazione dei brunelli di Montalcino con Emanuele Muzzo
Sesta di Sopra, collocata in una delle migliori zone a sud di Montalcino, grandi vini narrati da Emanuele Muzzo