Enoteca Pinchiorri: The Legendary Cellar


All’asta i vini pregiati dell’Enoteca Pinchiorri di 2500 bottiglie

Un’asta davvero unica e rara quella proposta dall’Enoteca Pinchiorri a Londra presso la casa d’aste americana Zachy’s Don Zacharia. 
Enoteca Pinchiorri: The Legendary Cellar” è il nome dell’asta che sfiorerà i 2 milioni di euro.
L’Enoteca Pinchiorri ha una vasta cantina con una collezione di 60.000 bottiglie, creata in oltre 50 anni di collezionismo dall’attuale proprietario Giorgio Pinchiorri.

Una collezione di bottiglie dal valore altissimo raccolta negli anni dal ristorante pregiato fiorentino che vanta ben tre stelle Michelin. 
Per le bottiglie proposte, c’è un valore di base d’asta superiore ai 2 milioni di euro, un vero patrimonio. L’asta si svolgerà a Londra il 12 settembre 2020.

Pinchiorri intervistato dal Corriere ha affermato: “Me ne sono innamorato negli anni Sessanta. Ho scoperto la figura del sommelier e non ho desiderato fare altro nella vita”.

enoteca pinchiorri asta

I lotti pregiati dell’asta Pinchiorri

Un’asta davvero succulenta per i professionisti di settore e per i collezionisti. 
Le bottiglie più pregiate se così vogliamo definirle sono due Romanée-Conti Domaine ‘90 dal valore di 30.000 euro ciascuna; due magnum di Vosen Romaée Cros Parantoux del ’99 che sfiorano il valore di 100.000 euro e 6 bottiglie di Bordeaux Pètrus del ’61. Una vera rarità dal valore di 40.000 euro.
Sembra che in questa scelta non abbiamo influito il Covid-19. Almeno così ha dichiarato Giorgio Pinchiorri, anche se ha ammesso di aver versato lacrime nel cedere le sue pregiate bottiglie.

Vini DOC, DOP, DOCG e IGT, quali sono le principali differenze?

I vini DOC, COP, DOCG e IGT sono diversi, nessuno è migliore dell'altro però ci sono differenze sostanziali tra una sigla e l'altra

Perchè è consigliato conservare le bottiglie di vino in orizzontale?

Le bottiglie di vino dovrebbero essere conservate in orizzontale, questo permette infatti di tenere il tappo umido ed evita che questo inizi a seccarsi

Le diverse tipologie di vino

Come si classifica il vino? Il vino ha diverse tipologie che variano in base al colore, al contenuto zuccherino, al recipiente di affinamento e a molti altri parametri

Tappo in sughero, sintetico o a vite, qual è il miglior tappo per il tuo vino?

I tappi per vino in sughero sono i più diffusi, quelli sintetici sono inattaccabili dalle muffe e quelli a vite impediscono l'ossigenazione, qual è il migliore?

Quali sono le differenze tra Vino Biologico, Biodinamico e Naturale?

L'ecologia e il vino vanno di pari passo e negli ultimi anni sono nati alcuni tipi di vino, Biologico, Biodinamico, Naturale e Triple A che rispettano la vite e il suolo, creando prodotti innovativi