Ornellaia Vendemmia d’Artista 2017: 12 lotti di bottiglie battuti all’asta da Sotheby’s

L'asta irripetibile

Ornellaia Vendemmia d’Artista 2017 è reinterpretata per la sua 12ma edizione da Tomàs Saraceno, artista lungimirante che ha smosso con le sue creazioni il mondo dell’arte moderna. Saraceno quest’anno ha rappresentato il carattere “Solare” di Ornellaia 2017 invitandoci a riflettere sulle conseguenze delle nostre azioni, spesso poco green e di conseguenza nocive sul pianeta. L’argentino, difatti, è conosciuto per le sue installazioni interattive che lanciano messaggi sostenibili nel rispetto dell’universo.  Da un paio di giorni, e fino al 9 settembre, il bottino è battuto all’asta da Sotheby’s: i migliori offerenti si aggiudicheranno 12 lotti pregiati.

La scultura Salmanazar

Il lotto più influente, spiega una nota stampa, è la scultura-Salmanazar dal titolo “Pneuma 4.21X105”. Si tratta di una bottiglia mastodontica di 9 litri capeggiata da una sfera flottante e sottili linee nere che si fissano al collo. Altra punta di diamante dell’asta è una verticale unica delle ultime 6 annate di Ornellaia, in 12 bottiglie da 750 ml con annessa cassetta di legno celebrativa. Dulcis in fundo, termina l’asta uno stock di 6 magnum di Ornellaia Bianco, declinato nelle ultime 3 annate. Gli introiti dell’asta saranno devoluti al sostegno del programma Mind’s Eye della Fondazione Solomon R, ideato dal dipartimento di educazione del Guggenheim per aiutare le persone non vedenti o ipovedenti a sperimentare l’arte mediante l’uso degli altri 4 sensi.  

Le etichette

Basterà registrarsi sul sito di Sotheby's per visionare le bottiglie e partecipare all’asta internazionale. La sostenibilità ambientale è il fil-rouge che lega l’artista a Ornellaia, la quale da tempo, in virtù di un’agricoltura di precisione, mira a ecosistemi in grado di autoregolarsi dinanzi a condizioni climatiche avverse. Tomàs Saraceno è partito dall’unione tra il sole e i sistemi viventi abitati per creare sia le etichette dei grandi formati al centro dell’asta, sia l’opera site-specific in onore della tenuta. Anche l’etichetta celebrativa “Solare” presenta una carattestica ben precisa ossia è realizzata con carta termo-cromica che le consente di cambiare colore con un tocco della mano.

Tenuta San Guido: Sassicaia 2018
RP 97 JS 97 WS 96 AG 97 LM 96 tre bicchieri
Marchesi Antinori Tenuta Tignanello: Solaia 2017
RP 95 JS 97 WS 95 AG 95 tre bicchieri
Masseto: 2017
RP 97 JS 98 WS 95 AG 97 due bicchieri
Marchesi Antinori Tenuta Tignanello: Tignanello 2018
RP 98 JS 96 WS 96 AG 97
Montevertine: Le Pergole Torte 2017
RP 96 AG 98 tre bicchieri
Le Macchiole: Messorio 2017
JS 98 WS 94 tre bicchieri
Tenuta Di Biserno: Lodovico 2017
Marchesi Antinori Tenuta Guado Al Tasso: Guado al Tasso 2018
RP 96 JS 96 WS 93
San Felice Toscana IGT Vigorello 2016 0,75 litri Prezzi
WS 92
Le Macchiole: Paleo Rosso 2017
RP 97 JS 95 WS 92
La storia dei Supertuscan tra giovinezza e maturità

La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.

Guado al Tasso galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri

Tenuta Tignanello galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico

Sassicaia 2018 disponibile per l'acquisto

Il 12 marzo 2021 Sassicaia 2018 è disponibile realmente in alcuni shop selezionati. Disponibilità limitate.

Sassicaia 2018, anteprima e prime disponibilità mercato

Sassicaia 2018 Bolgheri superiore di Tenuta San Guido, disponibilità, prezzo e punteggio di Robert Parker in anteprima. Disponibile da Marzo 2021.