Fino a pochi decenni fa i vini pugliesi erano usati quasi solo per “tagliare” le uve dalle altre regioni.
Invece oggi il vino è diventato uno dei prodotti di punta della puglia, anche grazie al suo straordinario territorio con aree collinari e pianeggianti e al clima estremamente favorevole. I vini pugliesi sono infatti molto rinomati.
1. Primitivo di Manduria
Si parte con un vino apprezzato internazionalmente, il Primitivo di Manduria. Come detto dal nome, il vino arriva dal comune di Manduria, nella provincia di Taranto. Le uve maturano a fine agosto dando vita principalmente a due tipologie di vino: il primitivo dolce con una gradazione alta tra il 16% e il 18%, il primitivo secco con gradazione più bassa, sul 14%.
Un vino molto antico, decantato da poeti e scrittori. Rende bene se servito con arrosti, cacciagione e selvaggina, raggiunge l’apice con salse e pietanze piccanti. Perfetto con i dolci invece se invecchiato.
2. Nero di Troia
Prende il nome dalla città di cui originario ovvero Troia, della provincia di Foggia.
Ha origini antiche, risale al XIII secolo, il Nero di Troia è un vino fermo dal gusto speziato e legnoso, con retrogusto di mora e liquirizia.
3. Negroamaro
Il Negroamaro è un vino che arriva dalle province pugliesi di Lecce, Brindisi e Taranto.
Tempo fa si usava per tagliare i mosti del nord Italia, oggi dalle uve di questo vitigno invece nascono vini apprezzatissimi in tutto il mondo. Dal retrogusto un po’ amarognolo e con un sapore asciutto, ma anche fruttato, vellutato ed armonico.
4. Salice Salentino
Il più famoso del Salento, nella zona più a Sud della Puglia. Originario di Salice Salentino, Veglie, Guagnano, San Pancrazione e San Donaci ( tra Lecce e Brindisi). È caratteristico il profumo molto intenso, leggermente fruttato. Il gusto è forte e ben strutturato, il retrogusto tende verso l’amaro. A tavola sta molto bene con primi saporiti, carni e formaggi.
5. Castel del Monte Aglianico
L’Aglianico pugliese, con un profumo unico leggermente fruttato. Nasce a Barletta-Andria-Trani e Bari.
Sicuramente un vino dal sapore intenso, secco e armonioso. Eccellente se servito con salumi, formaggi, pasta condita con salse alla carne, coniglio o pollo al forno.
Se dopo questo elenco ti è venuta voglia di vini dalla puglia, sul nostro sito puoi trovare le migliori cantine pugliesi tra cui Conti Zecca, Leone de Castris, San Marzano e tante altre, ovviamente sempre al miglior prezzo.