Il Bolgheri Sassicaia è un vino DOC prodotto solo in una particolare zona del comune di Castagneto Carducci, in maremma, con almeno l'80% di Cabernet Sauvignon.
Il Bolgheri Sassicaia è uno dei vini italiani più pregiati, ha un solo produttore: l’azienda Tenuta San Guido. Bolgheri Sassicaia è un vino prodotto con Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc, due vitigni internazionali che hanno aperto la strada ad una serie di vini conosciuti come Supertuscan
Negli anni quaranta il marchese Mario Incisa della Rocchetta ordinò dalla tenuta dei Duchi Salviati alcune barbatelle di cabernet sauvignon e di cabernet franc.
Piantò questi vitigni soprattutto per la somiglianza geografica che egli aveva visto tra la zona di provenienza chiamata Graves, a Bordeaux, e quella dove sarebbero poi cresciuti i vitigni.
Piantò i vitigni dentro la tenuta San Guido, in piena Maremma livornese, la curò molto e nel 1944 ottenne le prime bottiglie di Sassicaia.
Inizialmente non era commercializzato ma solo per la famiglia, scontrandosi con gli standard produttivi dei tempi che privilegiavano la quantità alla qualità. La prima annata commerciale fu quella del 1968.
Alla fine del 2013 il Sassicaia si stacca dalla DOC Bolgheri diventando una DOC autonoma, un vero e proprio unicorno, un caso più unico che raro.
Le caratteristiche organolettiche che lo contraddistinguono sono:
Molto consigliato con cacciagione e cibi con sapore deciso, soprattutto il piccione arrosto, i filetti alla bordolese, i formaggi dal sapore intenso. Si consiglia anche il classico abbinamento con delle noci e fungo porcino crudo, insaporito con delle gocce di olio di oliva e alcune erbe aromatiche mediterranee.
Il costo di Sassicaia come per tutti i vini di un certo pregio arriva a valori di prezzo molto elevati ed acquistarlo in offerta è sempre molto difficile. Non appena un Sassicaia è in offerta, gli appassionati e i mercanti si lanciano subito all'acquisto ed in poche ore gli stock di magazzino sono esauriti.
Curioso di degustare questo meraviglioso bolgheri supertuscan? Allora naviga tra le ultime annate di Sassicaia sul motore di ricerca vini Enosearcher per acquistare al miglior prezzo Sassicaia 2017 e i Sassicaia 2016.
Per ogni bottiglia potrai analizzare i prezzi e le disponibilità dai decine di enoteche italiane, tra le meno e le più conosciute.
I prezzi di Sassicaia 2016 e 2017 oltre alle disponibilità sono aggiornati quotidianamente. L'annata più recente di Sassicaia è la 2019.
7 Curiosità per conoscere meglio Sassicaia, uno dei Super Tuscan più famosi d'Italia, con prezzi alti a fronte di un nome altisonante
Monica Larner degusta Sassicaia 2019, punteggio di 98/100 per Robert Parker
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri
Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico