Descritto come “il punto di riferimento per tutte le bollicine italiane” dal Wall Street Journal o come “una delle migliori versioni versioni di Perlè classico” il Ferrari Perlè Rosé è un vino che non ha di certo bisogno di presentazioni, in questo articolo di Enosearcher vi parleremo di un ottimo prodotto dell’azienda Ferrari: il Ferrari Perlè Rosé.
Il Perlè Rosè di Ferrari è prodotto in svariate annate, vi consigliamo il Perlè Rosè 2013, il Perlè Rosè 2014 e il Perlè Rosè 2015.
Senza alcun dubbio ci troviamo davanti a un vino speciale.
Il Ferrari Perlè Rosè è un vino dal colore rosa molto intenso e con riflessi dorati, un perlage fine e duraturo. Il profumo è quello di un bouquet intenso di particolare finezza, con note di fiori di mandorlo e mela, poche spezie ed un accenno di crosta di pane. Al palato è raffinato, con la sensazione vellutata che dura molto dove si avverte una piccola nota fruttata di mela, non mancano dei leggeri e apprezzabili sentori di lievito e mandorla dolce.
Il Ferrari Perlè Rosè è ottimo per tutto il pasto. La gradazione alcolica si aggira sui 12 gradi circa, si abbina bene con antipasti e primi di terra. Molto consigliato da Ferrari è l’abbinamento con un grande culatello o con un piatto di vitello tonnato.
Noi di Enosearcher consigliamo di consumarlo durante aperitivi o occasioni speciali ad una temperatura compresa tra i 6 e gli 8 gradi.
Un Trento DOC memorabile, Giulio Ferrari Riserva del Fondatore è uno spumante ricercato che per alcune annate raggiunge prezzi proibitivi, da provare almeno una volta nella vita
Il Barbera d'Asti della cantina Roberto Ferraris è una delle più rinomate espressioni di vini rossi Piemontesi
I migliori spumanti Rosè di Ferrari, Perlè Rosè, Maximum Rosè e Giulio Ferrari Rosè, raccontati su Enosearcher