Oggi vi presentiamo il Peppoli Chianti Classico, un vino a buon mercato e di qualità.
Il nome dell’azienda produttrice è di per sé garanzia di qualità e il Chianti Classico Peppoli è ciò che risulta dalla ricerca di un prodotto volutamente di facile consumazione.
Un vino che però non risulta per nulla scontato, ma allo stesso tempo non complesso di proposito. Si tratta di un Chianti che vuole condurre velocemente al suo finale, lungo e duraturo. Questo vino può essere definito timido e discreto, allo stesso modo squisito e elegante.
Il colore si presenta sul rosso rubino vivo, forte, questo fa già intuire la grande centralità delle note fruttate, volutamente ‘spinte’ nel profumo e nel gusto.
Composto per il 90 percento da Sangiovese, da cui prende le classiche note di viola che avvolgono i frutti rossi. Merlot e Syrah aggiungono altre colorazioni e sapori.
Il Chianti Classico Pèppoli accompagna in modo trasversale, dai primi ai secondi, la cucina di media complessità. Noi di Enosearcher.it consigliamo di servire con un ragù saporito, una bistecca alla fiorentina o un formaggio a piacere.
Il Chianti Classico di casa Antinori, uno dei migliori vini toscani, è prodotto utilizzando uve Sangiovese, Syrah e Merlot, che vengono vinificate separatamente.
Il Sangiovese viene macerato in acciaio per 10 giorni, invece Merlot e Syrah hanno bisogno di più tempo. All’inizio del 2014, il Chianti Classico Pèppoli 2013 Antinori è stato assemblato e immesso in legno grande, dove ha riposato per circa un anno. L’imbottigliamento è avvenuto nella primavera 2015.
Il 2013 è stato un anno caratterizzato da molte precipitazioni durante l’inverno e temperature sotto la media durante la primavera, la vite è germogliata in ritardo di 10-15 giorni rispetto alla media. Poi verso luglio il caldo ha reso più veloce la maturazione dell’uva. Le alte temperature e le eccellenti escursioni termiche di settembre hanno permesso di arrivare alla giusta maturazione delle uve.
I migliori prezzi di Marchesi Antinori Peppoli sono solo su Enosearcher!
Dentro il cuore del Chianti, alla ricerca dei migliori vini Toscani con Emanule Muzzo che ci delizia con un altro dei suoi articoli.
Il Consorzio del Chianti Classico autorizza le unità geografiche aggiuntive UGA per il Chianti Classico Gran Selezione
Il Poggio è il Chianti Classico DOCG più rinomato di Castello di Monsanto e fu il primo Chianti Classico a riportare in etichetta la menzione di singolo vigneto.
Scopri note degustative e gli abbinamenti del Pèppoli Chianti Classico DOCG, il vino più iconico della tenuta Marchesi Antinori.