Vespa, curiosità e vini dell’azienda pugliese

La storica azienda Pugliese

L’azienda Vespa Bruno si distribuisce su una superficie totale di circa 44 ettari di cui circa 32 a vigneto, dislocati nell’area di Manduria (terra di nascita del celebre vitigno Primitivo) e zone limitrofe ricadenti nell’area di produzione dei vini di alta qualità dalle denominazioni DOP Primitivo di Manduria ed IGP Salento.
La vite è da sempre una caratteristica primaria della Puglia. Con un clima mediterraneo e delle temperature miti, il territorio pugliese beneficia delle frequenti brezze marine in arrivo dalla costa, dove sono esposte le piante della nota azienda vinicola Vespa.
 

Alcuni vini firmati Vespa Bruno

  • Primitivo

Un vino vellutato e piacevolmente armonioso. È tra i vini più celebrati e importanti di Vespa e dell’intera Puglia.
Il Primitivo matura molto in fretta e sviluppa importanti caratteristiche di concentrazione e potenza sia a livello olfattivo che a livello gustativo.
L’azienda possiede molti ettari di questa varietà di vino, allevata in parte con il metodo del cordone speronato ma anche con l’antico e tradizionale metodo “ad alberello”. Le proprietà coltivate ad alberello sono quelle più vecchie.
Il Primitivo di Manduria Raccontami al miglior prezzo del web è su Enosearcher!

  • Negroamaro

Negroamaro è un vino bianco dall’inconfondibile freschezza ed orgoglio dell’azienda Vespa. Il vitigno è esclusivamente della zona pugliese.
Questa varietà è dislocata in varie aree geografiche tra i comuni di Manduria e Lizzano, dove beneficia delle escursioni termiche e dei venti freschi del mar Ionio. 
Una varietà che esprime note di macchia mediterranea con una polpa molto ricca ed un grappolo compatto.

  • Fiano Salento

Il Fiano Salento è un vino dal gusto intenso ed avvolgente.
Rigorosamente appartenente ai vitigni della Puglia.
Vespa per questo vino ha fatto collaborare enologi e agronomi che hanno lavorato alla ricerca della più vera espressione del Fiano Pugliese, la cui organolettica regali un’esperienza intensa ed avvolgente, diversa da tutti gli altri Fiano presenti sul mercato. Tipica di questo vino è la produzione abbondante ed acini piuttosto piccoli, questa varietà è allevata con il metodo Guyot.
 

prezzo vespa