Una delle migliori espressioni della scena vinicola sarda è la cantina Capichera.
Nasce nel 1980 nel comune di Arzachena, ad oggi è diventata uno dei più importanti produttori di vino bianco sardo.
Questo ambizioso progetto riguarda in particolare la valorizzazione del Vermentino, vigneto tipico dell’isola.
La cantina Capichera ha circa 60 ettari di terreno vitato nel territorio della Gallura, una zona particolarmente adatta alla viticoltura che si trova nell’estremo nord della Sardegna. Il clima in questa zona è temperato grazie alla vicinanza del mare, e il terreno granitico fornisce il giusto apporto di minerali alle uve. L’importante selezione fatta a livello di vigneti assicura una produzione di vini di grande qualità.
Uno dei pregi del Vermentino di Gallura si trova nella capacità di prendere profumi e aromi del mare, che poi si potranno sentire con grande raffinatezza nel vino. È anche per questo motivo che il Vermentino di Capichera si fa notare per la sua ricchezza aromatica, la sua fragranza e la sua gran longevità, dando prova di essere un bianco molto elegante.
Capichera è anche la prima azienda a livello mondiale a vinificare il vino Vermentino in barrique. Grazie a questa cantina il vino bianco Vermentino oggi è stato classificato come patrimonio vinicolo italiano e punto di riferimento per tutte le aziende produttrici di vini bianchi.
Capichera produce molti vini, abbiamo selezionato tre bottiglie tra le più popolari da assaggiare almeno una volta nella vita:
Uno dei migliori bianchi in catalogo. Vitigno Vermentino vinificato in purezza ed affinato in barrique. Ottimo se servito con i piatti tipici della cucina sarda.
Scopri Capichera VT 2017 su Enosearcher!
Di colore giallo paglierino, con bouquet minerale variegato e gusto fresco, questi i tratti distintivi di questo delizioso vino. Da abbinare assolutamente a piatti di mare per gustarlo al meglio.
Scopri Capichera, Isola dei Nuraghi IGT 2018 su Enosearcher!
I profumi forti di frutta tropicale ed erbe aromatiche si uniscono con il sapore fresco e lasciano un retrogusto piacevole. Anche questo vino lo consigliamo abbinato a piatti di mare e in special modo a pesce alla griglia.