La tenuta Antinori è tra le più famose cantine italiane, produttrice dei più apprezzati vini toscani quali il Chianti Classico, il Bolgheri Sassicaia, il Montalcino, il Montepulciano e tanti altri.
La nota cantina Antinori ha proposto per l’estate 2020 un itinerario tra vino e natura di una delle regioni vinicole più storiche in Italia.
Paesaggi collinari mozzafiato, borghi caratteristici e ancora arte, storia e una tradizione vinicola senza eguali sono la manifestazione della Toscana, luogo di nascita della famiglia Antinori e da tempo immemore amata dai turisti di tutto il mondo.
Il viaggio ha inizio alla cantina Antinori nel Chianti Classico a San Casciano in Val di Pesa.
Perfettamente ntegrata nel paesaggio, il tema principale della cantina è il legame radicato con la terra, rispettando la meraviglia di questi luoghi che accolgono i vigneti della famiglia Antinori.
L’inizio dell’avventura parte con la storia del mondo del vino dal punto di vista delle 26 generazioni della famiglia Antinori. Dopo una passeggiata tra vigneti, barrique e opere d’arte antica e contemporanea, la visita finisce con una degustazione di alcuni tra i vini più famosi delle tenute Antinori, come ad esempio il Chianti Classico o il Sassicaia.
Il viaggio continua per Badia a Passignano, piccola cittadella medievale molto bella, per vedere le antiche cantine situate sotto il Monastero. Le mura spesse e gli alti soffitti sono il luogo perfetto per l’affinamento del Badia a Passignano Chianti Classico Docg Gran Selezione, anch’esso direttamente dai vigneti circostanti la Badia millenaria.
L’orto-giardino bioattivo che si trova lungo le mura vicino l’Abbazia, è il luogo migliore per godersi un aperitivo estivo prima della fermata obbligata al ristorante stellato Osteria di Passignano.
Tra Montepulciano e Cortona c’è un’altra delle tappe del percorso. Tra queste due località si trova infatti La Braccesca, posto perfetto per gli appassionati di cibo e vino, dove si potrà scoprire tutta la bellezza e la storia di questo antico territorio.
Continuando per la costa verso nord troviamo Bolgheri, un luogo speciale a cui la famiglia Antinori è particolarmente affezionata, uno dei borghi più suggestivi della Toscana e luogo di nascita del Sassicaia.
L’itinerario finisce a Firenze, per la tappa alla famosa Cantinetta Antinori dentro Palazzo Antinori, che apre al pubblico in via del tutto eccezionale e per la primissima volta.
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri
Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico
Il 12 marzo 2021 Sassicaia 2018 è disponibile realmente in alcuni shop selezionati. Disponibilità limitate.
Sassicaia 2018 Bolgheri superiore di Tenuta San Guido, disponibilità, prezzo e punteggio di Robert Parker in anteprima. Disponibile da Marzo 2021.