La leggenda dello Champagne Dom Pérignon

Dom Piérre Pérignon, si narra che sia l'inventore dello champagne

Quando si parla di champagne, non si può non pensare al Dom Pérignon, uno dei marchi più celebri e importanti in questo settore a livello mondiale. Questo prodotto non ha bisogno di presentazioni, quasi tutti almeno una volta lo abbiamo assaggiato, magari in momenti speciali, ma in pochi sanno della leggenda che si trova alle sue origini.

La ricerca della perfezione di Dom Piérre Pérignon 

La nascita di questo champagne si fa risalire al 1600 circa, quando un giovane monaco benedettino chiamato Dom Pierre Pérignon iniziò a curare le viti della zona più centrale della Champagne, in Francia. Da qui partì la sua prima produzione, dove fece molti esperimenti di fermentazione fino a trovare la formula perfetta del vino eccellente che oggi conosciamo e apprezziamo. Chiaramente, essa è stata adattata al mutare dei tempi e dei gusti, oltre ad essere tecnicamente migliorata grazie alle nuove tecnologie disponibili in vigna ed in cantina. 

Piérre Pérignon fu in grado di unire un'ottima uva ad idee pratiche ed innovative per il suo tempo.  Piérre Pérignonera un perfezionista e nel molto tempo libero a disposizione, pensava continuamente a come migliorare i punti deboli del suo processo produttivo. All'epoca tutto doveva essere migliorato, se pensiamo ad oggi. Anche al “contenitore” stesso, cioè la bottiglia, non era ancora quella giusta per lo champagne. Piérre Pérignon cercò un vetro speciale che potesse conservare al meglio il vino e che non fosse soggetto a continue rotture.
Secondo la leggenda i primi esperimenti del monaco francese furono chiamati “il vino del diavolo” per via della paura che le bottiglie, a causa dell’alta pressione, potessero scoppiare causando gravi problemi e feriti.

Piérre Pérignon lasciò anche una sorta di regolamento per la produzione del suo vino: non vendemmiare mai questo prodotto con i piedi e farlo solamente in determinati momenti, al mattino e mai alla sera. 
Queste regole potrebbero sembrare insolite ma hanno sicuramente un valore ed il fondamento scientifico è noto solo oggi.

Dom Perignon


Chi produce lo champagne Dom Perignon

Dom Perignon è ritenuto uno degli champagne migliori al mondo, in particolare nelle sue versioni più esclusive come P2 oppure il rarissimo P3.
Oggi Dom Perignon viene prodotto da Moet e Chandon, che ha creato il marchio nei primi del '900. Dom Perignon, a differenza di molti altri champagne, è solo millesimato, cioè è prodotto con una percentuale maggiore delle uve di una stessa annata, per cui non è disponibile tutti gli anni. L'annata più recente del Vintage è la 2012, mentre del Vintage Rosè è la 2008. La differenza di annate è legata al fatto che la versione Rosè è rilasciata dopo aver affinato per più tempo in cantina.
 

 ---
 ---
 ---
Louis Roederer Cristal Brut Millesimato, nozioni e curiosità

Nozioni e curiosità, informazioni sullo Champagne Cristal Brut Millesimato di Louis Roederer

Dom Perignon Vintage, prezzi online e come acquistare in offerta

Il prezzo di Dom Pérignon è in offerta su Enosearcher pronto per comparare e confrontare il miglior prezzo online di molti altri champagne Dom Perignon. Acquistare sempre al prezzo migliore.

Lo champagne base di Dom Pérignon

Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali

Dom Pierre Pérignon ha realmente inventato lo champagne?

Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.