Nel 2018 Maschio dei Cavalieri ha attraversato un notevole rinnovamento. Il marchio delle bollicine venete è infatti stato oggetto di una nuova branding strategy che mette in risalto l’anima dell’azienda e le peculiarità dei suoi vini. Le esigenze del mercato cambiano continuamente, così come cambia il tipo di consumatore, che è sempre più millennial. Questo ha determinato una necessità di cambiamento e ridefinizione di tutte le strategie di marketing e da qui inizia il complesso progetto di rinnovamento. Caposaldo di questo nuovo percorso è il “cuore” che da sempre ha distinto il marchio, partendo proprio dal logo, ma che finora non era stato giustamente valorizzato.
Oggi invece diventa un emblema che riassume tutti i plus di marca. Racconta storia e contemporaneità del marchio, con una propensione al temperamento nobile e coraggioso; racconta rispetto ed amore per il lavoro ed il territorio e, anche, volontà di sorprendere. Un simbolo di molto evocativo che racconta della qualità di prodotto e della passione che c’è nel farlo, della voglia di far emozionare e sognare, di dare momenti memorabili e pieni di emozione a chi assaggia i suoi vini. Maschio dei Cavalieri ci dice a gran voce quindi la sua forza perché “La differenza è nel Cuore”.
A catalogo troviamo due line, contrastanti nell’estetica, simili per qualità e carattere.
Da una parte c’è il GL’OR WHITE, Prosecco spumante aromatico DOC Treviso Extra dry, che si ottiene da uve Glera. È un vino dai sapori leggeri e elettrizzanti, fruttato agli agrumi che passano al floreale in un miscuglio inaspettato che dà voce al vitigno tipico del territorio.
In opposizione, solamente di colore, c’è GL’OR BLACK che dietro la bellissima bottiglia dai riflessi metallizzati nasconde un elegante pinot grigio spumantizzato. Rappresenta la raffinatezza della tradizione che incontra il moderno per avere sulla tavola un nuovo vino che si distingue per la grande armonia e un gusto leggero e fruttato ma con grande carattere.
Le regole base per abbinare il cibo al Prosecco, le caratteristiche necessaria dei cibi e alcune ricette suggerite per valorizzare l'abbinamento
Scopri il Prosecco Mionetto nella guida completa con tutte le informazioni sulla cantina Mionetto
Scopri il Prosecco Superiore DOCG e come viene prodotto, una guida completa sulle diverse tipologie del più famoso spumante italiano.
Scopri le origini del Prosecco DOC, una guida completa sulle caratteristiche, tecniche di vinificazione, degustazione e tipologie
Scopri la nostra selezione n.1 di Prosecco Extra Dry: tre vini pregiati con bouquet fruttati e sentori minerali. Perfetti per ogni occasione!