A capo di Miani troviamo Enzo Pontoni che dall'inizio della sua carriera ha messo tutto sé stesso nelle sue viti. Da qui e dalla grande cura dei terreni, arrivano prodotti di grande intensità il cui obiettivo è quello di dare giustizia ad un terroir molto caratteristico dei Colli Orientali.
Col tempo anche il lavoro di cantina ha assunto toni sempre più eleganti, con il sogno di guadagnare una posizione di classicità e finezza.
Da Miani ogni anno vengono prodotte meno di diecimila bottiglie si punta quindi sulla qualità e non sulla quantità, in questo modo si raggiungono livelli altissimi.
Alcuni esempi li troviamo nel Refosco e con i Merlot oltre che col Friulano, il Sauvignon, la Ribolla e lo Chardonnay a dispetto di una cultura italiana del vino che vorrebbe il Friuli come terra d’eccellenza soltanto dei bianchi. Continua a leggere questo articolo per scoprire di più sui vini firmati Miani che abbiamo selezionato per te.
• Miani, Friuli Colli Orientali DOC Friulano 2018
Il Miani, Friuli Colli Orientali DOC Friulano 2018 è un vino bianco di colore giallo paglierino con leggeri riflessi dorati, al naso risalta la frutta gialla, ma anche sentori di camomilla ed erbe aromatiche, minerali e frutta secca. In bocca spicca la sua freschezza e mineralità. Con una gradazione alcolica di 14 gradi è ottimo se abbinato a carni bianche e pesce.
• Miani, Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso Cossut 2016
Il Miani, Friuli Colli Orientali DOC Refosco dal Peduncolo Rosso Cossut 2016 nasce dalla Vigna Cossut per la prima annata questo vino rosso da uve Refosco dal Peduncolo Rosso. La vigna vecchia ha 20 anni e uve affinate in barrique per due anni. Di colore rosso rubino, si tratta di un vino che si abbina bene con carni rosse.