Ca’ del Bosco annuncia un cambio di rotta per l'etichetta e la valorizzazione del suo Cuvèe Prestige, un franciacorta iconico e molto apprezzato.
La recente emergenza sanitaria ha rallentato anche Ca’ del Bosco, che ha sfruttato l’arresto forzato come occasione di riflessione sul futur. Ciò che ne è risultato è una nuova visione, riassumibile in 3 valori fondamentali:
Ecologia, etica, educazione sono adesso al centro della vision aziendale di Ca’ Del Bosco, si tratta di una vera e propria rivoluzione aziendale. Un nuovo Manifesto attento alle esigenze del nostro presente e alle responsabilità nei confronti del territorio della Franciacorta, ma che non dimentica i valori delle prime generazioni.
Ca’ del Bosco ha anche deciso di innovare la sua Ca' del Bosco Cuvée Prestige, questo per dare riconoscibilità e prestigio ad ogni uscita annuale.
Da adesso in avanti, infatti, ogni anno ed ogni etichetta di Ca del Bosco Cuvée Prestige riporterà il numero della sua edizione, a partire dalla numero 42, anno 2017, che è stata annunciata e presentata nel Settembre 2020.
Cuvée Prestige Edizione 42 nasce con l’intento di diventare l’anima dei vari terroir della Franciacorta, prendendo ispirazione dalle idee dell’enologo Stefano Capelli. Tutto parte dalla vigna con l’attenzione, il controllo e dando valore al suolo. La Cuvée Prestige Edizione 42 ha bisogno di un affinamento sui lieviti non inferiore ai 25 mesi. Per dare ancora più valore a questo vino, Ca’ del Bosco ha un dosaggio limite di circa 1-2 gr/lt. Ciò che si ottiene è un Franciacorta fenomenale per freschezza ed armonia gustativa, con una vasta ricchezza aromatica in pieno stile Ca’ del Bosco.
Ciò che vuole Ca’ del Bosco è offrire a tutti i suoi seguaci un’occasione, cioè dar voce a tutte le diverse caratteristiche e unicità di ogni edizione.
L'edizione di Cuvèe Prestige del 2018, disponibile negli shop online è l'edizione 43: Cuvée Prestige Edizione 43
Le novità non finiscono qui, Ca’ del bosco ha deciso di fare un altro regalo ai suoi clienti.
Per dare valore al suo grande potenziale di maturazione, tutti i Cuvée Prestige diventeranno “RS”, una sigla che indica che è stato Recentemente Sboccato, dopo non meno di 10 anni di permanenza sui lieviti.
A partire da novembre 2020 sarà disponibile una collezione di 5 diverse edizioni RS (recente sboccatura) nello specifico: edizione 34, 33, 32, 31 e 30 e dal 2021, ogni anno verrà rilasciata una nuova Edizione RS in una scatola da 3 bottiglie.
Approfondimenti: