Vini Blanc de Blancs


Cosa sono i vini Blanc de Blancs?
I Blanc de Blancs sono una tipologia di spumanti ottenuti con il solo utilizzo di uve a bacca bianca, tra queste lo Chardonnay è il più utilizzato. In Franciacorta e Trentodoc viene utilizzato anche il Pinot Bianco, mentre in Champagne sono soprattutto a base di Chardonnay, spesso in purezza.

Quali sono le caratteristiche degli spumanti Blanc de Blancs?
Si tratta di vini molto eleganti, con note molto fresche, in particolare lo Chardonnay garantisce delle caratteristiche molto riconoscibili: note floreali come il limone e la menta, note di agrumi frutta a polpa bianca come pera, mela verde, albicocca, e ananas.
Gli spumanti Blanc de Blancs a volte vengono definiti “femminili” proprio a causa (o grazie) all'estrema eleganza dei loro profumi; al palato a prevalere sono l'equilibrio es una fresca acidità che invoglia al sorso successivo.

In Champagne i Blanc de Blancs arrivano soprattutto dalla Côte des Blancs: qui il vitigno principale è lo Chardonnay e nei Cru di Avize, Cramant, Oger, Mesnil-sur-Oger raggiunge livelli qualitativi altissimi e crea alcuni degli Champagne più famosi.

In Italia si fanno Blanc de Blancs principalmente in Franciacorta, Trentino con il suo Trentodoc, Oltrepò Pavese e Alta Langa. Questi spumanti, grazie alla loro freschezza, sono ottimi per un elegante aperitivo.

Ferrari: Maximum brut blanc de blancs
RP 90 AG 91 LM 87
Marchesi Antinori Tenuta Montenisa: brut blanc de blancs
RP 91
Ruinart: Brut blanc de blancs
RP 89 JS 92 WS 93 AG 92