Prosecco Ruggeri, un edizione speciale per i 100 anni di Giustino Bisol

L'edizione speciale di Ruggeri da avere assolutamente!

Poco dopo la presentazione di “Cinqueanni“, il Prosecco di Ruggeri affinato appunto in 5 anni, c’è stato un altro evento degno di nota: i cento anni compiuti da Giustino Bisol, storico fondatore della cantina di Valdobbiadene nella provincia di Treviso.

Giustino Bisol è stato un pioniere del Prosecco ed è stato dedicato a lui il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Giustino Bisol, prodotto di punta della cantina e anima del Valdobbiadene, che nel 2018 ha conquistato, per l’ottava volta, il famoso premio dei “Tre Bicchieri” di Gambero Rosso. 

Giustino Bisol è da subito vicino al mondo del vino in quanto il papà Luigi era enologo, tra i primi di Valdobbiadene. Una volta ritornato a casa dalla Seconda guerra mondiale, prende da subito in mano la cantina paterna, a causa della morte del padre, avvenuta poco dopo il suo ritorno. Dopo pochi anni, nel 1950, con il cugino Luciano, dà vita alla Ruggeri.
Dall’inizio la cantina si distingue per una forte ambizione di qualità, che anche oggi è presente nei suoi Prosecco. La cantina cresce in maniera equilibrata, consolidando le proprie radici, senza mai lasciarsi andare ai grandi numeri, rischiando di perdere la qualità che la contraddistingue.
 

Prosecco Giustino Bisol Ruggieri 2018

Nel 1995 per festeggiare i 50 anni di lavoro della cantina viene presentato il Giustino Bisol, uno dei vini più apprezzati della cantina. 
In omaggio a Giustino, la Cantina Ruggeri ha presentato un’edizione limitata di questo vino. L’annata 2018 infatti ricorderà il traguardo dei cento anni del fondatore con un simbolo celebrativo messo sulla bottiglia. 
Il Giustino Bisol è parte della linea “Selezioni”, ovvero tre vini che rappresentano appieno l’idea dietro la Cantina Ruggeri e i frutti del lavoro di oltre cento storici conferitori e del sapere degli enologi più celebrati dell’azienda.

prosecco ruggeri

Approfondimenti:

Guida veloce abbinamenti Cibo-Prosecco

Le regole base per abbinare il cibo al Prosecco, le caratteristiche necessaria dei cibi e alcune ricette suggerite per valorizzare l'abbinamento

Guida completa Prosecco Mionetto

Scopri il Prosecco Mionetto nella guida completa con tutte le informazioni sulla cantina Mionetto

Guida completa sul Prosecco Superiore DOCG

Scopri il Prosecco Superiore DOCG e come viene prodotto, una guida completa sulle diverse tipologie del più famoso spumante italiano.

Guida completa sul Prosecco DOC

Scopri le origini del Prosecco DOC, una guida completa sulle caratteristiche, tecniche di vinificazione, degustazione e tipologie

Prosecco Extra Dry: la nostra selezione n.1

Scopri la nostra selezione n.1 di Prosecco Extra Dry: tre vini pregiati con bouquet fruttati e sentori minerali. Perfetti per ogni occasione!