Alla scoperta del vino piemontese di Dante Rivetti

Dante Rivetti e il Piemonte

Dante Rivetti produce vino nel Roero e nelle Langhe, famoso per vini come il Barbaresco Bric’ Micca, o il raffinato Barbaresco Bricco di Neive Riserva e tanti altri ancora.
Le Langhe e il Roero sono tra i paesaggi più caratteristici del Piemonte dove la grande tradizioni enologica ha fatto successo in tutto il modo. L’azienda Dante Rivetti è situata in questo arenale, nella frazione di Bricco di Neive nella provincia di Cuneo dove l’omonima collina Rivetti domina il paesaggio.
La storia di questa azienda ha inizio a fine 800. Fu fondata da Pinin Rivetti, ma ha poi visto Dante Rivetti, dalla seconda metà degli anni ’70, a capo della cantina di famiglia, da cui poi l’azienda prenderà il nome. Oggi è diretta da Katia, Mara e Ivan i figli di Dante, aiutati nel loro lavoro dall’enologo Donato Lanati.
 La Cascina Froi, centro aziendale, si trova a Bricco di Neive nel comune di Neive; i terreni di questo complesso sono riservati alla produzione di Nebbiolo, Barbera e Moscato con vigneti che vanno dai 40 ai 75 anni di età. 
Il processo produttivo sia in cantina sia nella cura della terra e dei vigneti, seguono il massimo rispetto e l’assoluta salvaguardia del terreno e della biodiversità, con l’obiettivo di dare valore al territorio, dove i terreni regalano caratteristiche uniche, questo lo si deve al carattere calcareo-argilloso delle “terre bianche” prevalenti in Langa, al microclima e all’esposizione eccellente, che fanno sì che nascano  vini freschi e profumati, con un personalità tipica e dall’ottimo livello qualitativo.
L’assortimento proposto da Dante Rivetti è molto articolato e ben fatto, con dei vini rossi storici della tradizione piemontese, come per esempio il corposo e persistente Barbaresco Bric’ Micca, o il raffinato Barbaresco Bricco di Neive Riserva. Non mancano i bianchi, anche loro di alto livello, ne è un esempio il profumato Piemonte Chardonnay La Valletta, o il Moscato d’Asti Riveto, da sottolineare anche il Moscato D’Asti Vendemmia Tardiva.

Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi

dante rivetti

Approfondimenti: