Massolino: un Barolo eccellente

Una stella del Barolo

L'azienda Massolino nasce 120 anni fa, nella zona di Serralunga d'Alba, dove la tradizione dei vini Barolo è molto forte. Dal 1896 la famiglia Massolino produce vino mettendo al primo posto l’affinità tra vite e territorio e credendo da sempre nella tipicità del vitigno piemontese.
Dagli anni Novanta, Franco e Roberto Massolino, entrambi enologi, sono le persone a capo di Massolino e incarnano la quarta generazione di produttori di vino a Serralunga. Con impegno e sempre rispettando la tradizione stanno facendo una vera e propria opera di innovazione del brand.
Oggi, dopo oltre 100 anni di attenzione e passione in ogni passaggio di produzione del vino, dalla vite alla bottiglia, i Barolo Massolino sono la rappresentazione dell’unicità del territorio, proponendo allo stesso tempo il più alto livello possibile di qualità.
I prodotti di punta della produzione Massolino sono sicuramente varietà di Barolo.

Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi.

I Barolo Massolino più richiesti

Massolino è rinomata per i suoi vini Barolo prodotti nel rispetto della tradizione con attenzione alle esigenze del presente. In questo articolo vi presentiamo due tra i sue vini più richiesti.
 

  • Barolo Docg Margheria Massolino

Un vino rappresentativo della storia della terra, il Barolo Docg Margheria, di colore rosso granato intenso, con forti note di spezie, tabacco e sottobosco e grandi note minerali. Al palato è ha buona armonia, tannico se giovane e con grandi potenzialità di invecchiamento. Ottimo se servito con piatti ricchi, come arrosti di carne rossa o selvaggina in umido. Ottimo anche con formaggi.

  • Barolo Docg Parafada Massolino

Questo vino è un Barolo che rappresenta appieno la grande complessità della zona di Serralunga d’Alba. Di colore rosso granato intenso e brillante. Al naso, Il Barolo Parafada di Massolino, è profondo, molto ampio, con molti aromi, prevalgono sicuramente i frutti rossi associati a note floreali e speziate. Eccellente quando servito con primi piatti importanti come il risotto al Barolo e secondi piatti ricchi. 

barolo massolino

Approfondimenti:

Massolino: Vigna Rionda 2016
RP 97 JS 96 WS 98 AG 97
Massolino: 2018
WS 93
Massolino: Margheria 2017
RP 93 WS 95
Vini Piemontesi: top 25 bianchi e rossi 2023

Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.

I Barolo Boys: i rivoluzionari viticoltori ed innovatori delle Langhe.

I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo

La storia di Giacomo Conterno e i suoi vini al miglior prezzo

Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno

Giuseppe Rinaldi e il suo incredibile Barolo

Giuseppe Rinaldi, venuto a mancare nel 2018 è stato uno dei produttori più conosciuti nell'ambito del Barolo, il suo Barolo Brunate è un'eccellenza italiana del vino rosso

Il Barolo di Ca' Viola

Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte