Le Serre Nuove di Ornellaia

I mitici Supertuscan di Tenuta dell'Ornellaia

La Tenuta dell'Ornellaia fu fondata nel 1981, nel cuore dell’area di Bolgheri, poco lontano dalla costa. Una cantina eccezionale che scriverà la storia di Bolgheri.
Nel 1985 si ha la prima vendemmia che segna la nascita di un vino che diventerà un’icona tra i SuperTuscan: Ornellaia Bolgheri Superiore DOC
Oggi Tenuta dell'Ornellaia produce vini di alta qualità seguendo regole ben precise. 
Durante la vendemmia, vengono selezionati e raccolti solamente l’uva più pregiata ed equilibrata, dopodiché in cantina sono lavorati separatamente, in base alla provenienza. Dopodiché ci sarà un anno di maturazione in botte e la composizione del blend: tutto questo serve a esaltare ogni nota del terroir, e a dare valore all’espressione di ogni annata, senza dimenticare il rispetto della tradizione Ornellaia, sinonimo di esperienza, conoscenza e tenacia.
Da alcuni anni si evidenzia anche la produzione dell'ottima variante "in bianco" del Bolgheri Superiore Ornellaia: Ornellaia Bianco ricercato e apprezzato

Le Serre Nuove Dell’Ornellaia 2019 Bolgheri DOC

Si tratta del secondo vino di Tenuta dell'Ornellaia, commercializzato per la prima volta nel 1997. Il Bolgheri Rosso DOC “Le Serre Nuove dell’Ornellaia 2019”, è capace di mettere d’accordo l’impronta di qualità e di stile del vino principale dell’azienda, con delle caratteristiche di freschezza, morbidezza ed armonia. 
Matura in barrique a temperatura controllata per almeno 15 mesi, prima mantenendo separati gli uvaggi per un anno, poi assemblando la cuvée e portando avanti l’invecchiamento per ancora 3 mesi. Ci sarà poi un riposo in bottiglia di altri sei mesi prima della commercializzazione. 
Di colore rosso rubino molto intenso e nobile. Al naso ha profumi raffinati con sentori fruttati, di ciliegie, amarene, ribes nero, more e mirtilli, arricchiti da toni terziari di spezie, caffè, liquirizia e rovere. Un vino di alta qualità morbido e persistente l’assaggio, nel frutto è espressivo e setoso nei tannini. Di lunga persistenza e di profonda chiusura. Ottimo se abbinato a secondi della cucina di terra, con piatti a base di pollame nobile o cacciagione da piuma. Molto consigliato con la gallina al vino rosso.

ornellaia serre nuove

 Approfondimenti:

Tenuta San Guido: Sassicaia 2018
RP 97 JS 97 WS 96 AG 97 LM 96 tre bicchieri
Marchesi Antinori Tenuta Tignanello: Solaia 2017
RP 95 JS 97 WS 95 AG 95 tre bicchieri
Masseto: 2017
RP 97 JS 98 WS 95 AG 97 due bicchieri
Marchesi Antinori Tenuta Tignanello: Tignanello 2018
RP 98 JS 96 WS 96 AG 97
Marchesi Antinori Tenuta Guado Al Tasso: Guado al Tasso 2018
RP 96 JS 96 WS 93
Le Macchiole: Messorio 2017
JS 98 WS 94 tre bicchieri
Montevertine: Le Pergole Torte 2017
RP 96 AG 98 tre bicchieri
Tenuta Di Biserno: Lodovico 2017
San Felice Toscana IGT Vigorello 2016 0,75 litri Prezzi
WS 92
Le Macchiole: Paleo Rosso 2017
RP 97 JS 95 WS 92
La storia dei Supertuscan tra giovinezza e maturità

La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.

Guado al Tasso galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri

Tenuta Tignanello galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico

Sassicaia 2018 disponibile per l'acquisto

Il 12 marzo 2021 Sassicaia 2018 è disponibile realmente in alcuni shop selezionati. Disponibilità limitate.

Sassicaia 2018, anteprima e prime disponibilità mercato

Sassicaia 2018 Bolgheri superiore di Tenuta San Guido, disponibilità, prezzo e punteggio di Robert Parker in anteprima. Disponibile da Marzo 2021.