Il Taglio Bordolese è un termine che si sente molto spesso ma non per tutti è chiaro il significato.
Parliamo di Taglio Bordolese quando avviene un assemblaggio o blend (“taglio” vuol dire proprio questo) di vini derivanti da vitigni diversi, da provenienze differenti o anche da annate diverse.
In questo caso il taglio è “bordolese” ossia è la mescolanza dei vitigni tipici di Bordeaux (in Francia): Cabernet Sauvignon, Merlot e a volte Cabernet Franc, questo a prescindere dal territorio di provenienza.
In Italia il taglio bordolese è diventato molto popolare tra gli anni '70 e 2000 con il nome di Supertuscan. Il panorama enologico italiano dei tagli Bordolese ci permette di passare tra regioni d'Italia così diverse per territorio e clima.
Quali sono esempi italiani di taglio bordolese? Esempi di taglio bordolese italiani (Super Tuscan) sono Sassicaia, Tignanello, Solaia, Ornellaia e Masseto ma non sono i soli. Tignanello e Solaia furono creati dal famoso enologo Giacomo Tachis.
Sassicaia è un taglio bordolese tra i più famosi in italia, prodotto in maremma dai marchesi Incisa della Rocchetta.
Sassicaia fece da apripista al successo dei vini con taglio bordolese, non fu il primo in senso tecnico ma lo fu per successo poichè agli inizi non fu facile far apprezzarne le caratteristiche. Nei primi vent'anni di produzione nessuno notò Sassicaia, ma poi le cose cambiarono; era il 1967 quando il vino Sassicaia partecipò ad una gara di degustazione cieca a Parigi e stravinse come miglior vino rosso del mondo. Da quel momento in poi tutti impazzirono per il Sassicaia dal taglio bordolese e tutti gli appassionato ed investitori volevano acquistarne una bottiglia.
La cantina Tenuta San guido ha prodotto svariate annate di Sassicaia, con prezzi in crescendo con l'aumento della sua fama.
Esempi di annate Sassicaia di successo sono Sassicaia 1998, o i più recenti Sassicaia 2015 e Sassicaia 2016.
Altri tagli bordolesi prodotti in Toscana sono Ornellaia, Tignanello e Solaia, oggi tra i vini toscani più prestigiosi.
Approfondimenti:
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri
Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico
Il 12 marzo 2021 Sassicaia 2018 è disponibile realmente in alcuni shop selezionati. Disponibilità limitate.
Sassicaia 2018 Bolgheri superiore di Tenuta San Guido, disponibilità, prezzo e punteggio di Robert Parker in anteprima. Disponibile da Marzo 2021.