Nasce nel 1986 a La Morra, nel cuore delle Langhe, una delle cantine tra le più famose dell'intera denominazione Barolo, quella di Roberto Voerzio, uno dei componenti dei famigerati Barolo Boys. Tutto iniziò da due ettari che nel corso de tempo si sono allargati grazie all'acquisto di alcuni vigneti di grande importanza, da Fossati a Sarmassa e Case Nere, da Cerequio ai mitici Brunate, La Serra e Rocche dell'Annunziata.
Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi.
Quella di Roberto Voerzio è una produzione di assoluta eccellenza esplosa negli anni 90 e riconosciuta anche all’estero che, come amano ricordare in cantina, è nata da una cura molto attenta della vigna, caratterizzata da rese tra le più basse del Barolo.
È difficile però riuscire a racchiudere in poche righe l'impatto che il lavoro di Roberto Voerzio ha avuto sul territorio in questi tre decenni.
La storia di questa cantina è piena di coraggio e di scelte spesso difficili ma dettate dall’intento di produrre vini capaci di distinguersi. Insieme a Elio Altare, Giorgio Rivetti, Chiara Boschis, Elio Grasso e Lorenzo Accomasso è stato parte della rivoluzione dei cosiddetti Barolo Boys, cambiando totalmente il modo in cui questo vino viene affinato e rivalorizzando totalmente questo vino, con etichette rappresentative e uniche come La Serra 2015 Roberto Voerzio.
Non a caso oggi i suoi Barolo sono universalmente riconosciuti come alcuni dei più grandi sul mercato. Vini di culto che ogni appassionato dovrebbe provare.
Un grande classico delle cantine Voerzio è Barolo DOCG La Serra 2015, viene prodotto dal 1987 ed è considerato uno dei vini più indicativi delle cantine Roberto Voerzio.
È un vino d’annata consigliato per le occasioni più speciali, online si trova a un prezzo medio di circa 290€, ma se vuoi acquistarlo ti consigliamo i migliori siti su cui puoi trovare Roberto Voerzio, Barolo DOCG La Serra 2015 al miglior prezzo.
Questo vino matura per circa due anni sia in barrique, sia in grandi botti di rovere e continua l’affinamento in acciaio ed in bottiglia. Un vino emblematico, forse il più concentrato e ricco tra tutti quelli prodotti da Voerzio.
Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo
Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno