Chiara Boschis innovatrice del Barolo

Chiara Boschis e il suo Barolo

Chiara Boschis è una produttrice di Barolo delle Langhe dirigente della cantina Pira dal 1990. 
Dopo la laurea in Economia all’Unversità di Torino, ha deciso di seguire le orme del padre e di iniziare a lavorare come produttrice di vino impegnandosi a ricercare sempre idee innovative per un moderno Barolo.
Essere una donna con delle idee rivoluzionarie in una realtà vinicola prettamente maschile e tradizionalista non è stato facile, ma Chiara ha saputo dimostrare il suo valore con coraggio e molta passione.

Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi.

Barolo DOCG Cannubi 2016 un’eccellenza delle Langhe

Chiara ha infatti introdotto molte novità all’interno dell’azienda, aggiornando la cantina e lo stile produttivo, con lo scopo di dare eleganza e armonia a un vino per tradizione austero e con regole precise. Decise di vinificare le uve provenienti dai singoli cru in modo separato, così da esaltare al meglio le singole caratteristiche. 
Nel vigneto si svolge poi un lavoro prettamente manuale e a partire dal 2011 eseguiro secondo i principi dell’agricoltura biologica. Dal 2010 insieme a Chiara lavora il fratello Giorgio Boschis con cui condivide la grande passione per la cura della vigna e della cantina. 

L’azienda Pira E. & Figli Chiara Boschis si trova proprio nel Comune di Barolo e possiede vigneti di circa 4 ettari e mezzo, in cui producono un Barolo che è riuscito a distinguersi nel mercato mondiale ed è ancora oggi molto ricercato e apprezzato.

Un esempio importante di un Barolo di Chiara Boschis è sicuramente il Barolo DOCG Cannubi 2016.

barolo cannubi chiara boschis


I migliori siti dove acquistare Barolo DOCG Cannubi 2016 al miglior prezzo

Il Barolo è il vino rosso più famoso ed importante del Piemonte. Le uve nebbiolo con cui viene prodotto questo vino arrivano dalla più importante vigna di Barolo, il Cannubi

La vinificazione e l’affinamento seguono un rigido disciplinare di produzione: questo barolo appartiene alla categoria di Barolo tanto acclamata quanto criticata che ha deciso di affinare in barrique, in cui trascorre almeno 24 mesi , anziché in botte grande e 12 mesi in bottiglia
Tre anni che ci danno vita  a un vino equilibrato, con profumi e struttura sublime.

Il Barolo Cannubi ha un buonissimo potenziale di invecchiamento ed è ottimo anche ottimo da solo come vino da meditazione, se vuoi acquistarlo ti consigliamo i migliori siti dove puoi acquistare Chiara Boschis Barolo DOCG Cannubi 2016 al miglior prezzo.

 

Approfondimenti:

 

Chiara Boschis: Mosconi 2017
RP 94 JS 95 WS 95
Chiara Boschis: Mosconi 2018
WS 95
Chiara Boschis: Via Nuova 2018
WS 92
Vini Piemontesi: top 25 bianchi e rossi 2023

Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.

I Barolo Boys: i rivoluzionari viticoltori ed innovatori delle Langhe.

I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo

La storia di Giacomo Conterno e i suoi vini al miglior prezzo

Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno

Giuseppe Rinaldi e il suo incredibile Barolo

Giuseppe Rinaldi, venuto a mancare nel 2018 è stato uno dei produttori più conosciuti nell'ambito del Barolo, il suo Barolo Brunate è un'eccellenza italiana del vino rosso

Il Barolo di Ca' Viola

Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte