Non molto tempo fa il Sassicaia 2015 veniva premiato come miglior vino del mondo e nuovamente l’annata 2016 conquista critici ed appassionati.
Sassicaia 2016, per la seconda volta nella storia e dopo 34 anni, vince la prestigiosa valutazione di 100/100 da Wine Advocate di Robert Parker, una tra le più prestigiose e stimate guide a livello internazionale.
Monica Larner di Wine Advocate descrive il Sassicaia 2016 come un vino di successo e il meritato punteggio di 100 punti gli è stato dato con entusiasmo dopo il confronto con l’annata del 2015, che aveva ottenuto un punteggio di 97 punti su 100.
Sono annate che si assomigliano molto per certi versi, entrambe con lunghi mesi estivi che hanno dato luogo a una stagione di crescita prolungata. Il 2016 ha avuto un po’ più di piogge, e in termini analitici ha un po’ più di acidità. Nonostante ciò, i risultati nel calice sono estremamente diversi. Il Sassicaia 2015 è più esuberante, rotondo, succulento e immediato, invece il Sassicaia 2016 ha nitidezza e precisione. Questa grande acidità gli dà un buon potenziale d’invecchiamento.
Sassicaia 2015 era stato eletto da Wine Spectator come il migliore vino del mondo e si è visto attribuire altri importanti premi, ad esempio il primo premio da Luca Gardini e la giuria del BIWA nella classifica dei 50 migliori vini italiani. Un vino che sul palato risulta austero, ricco e compatto. Mostra un corpo sostenuto e buona componente acida.
Sassicaia 2016 è un’annata spettacolare simile all’epica annata 1985 che è stata un punto di riferimento definitivo per il vino italiano, si trova online a circa 350 euro, abbiamo selezionato le enoteche che vendono Sassicaia 2016 al miglior prezzo. Si distingue per un sapore netto di mora, ciliegia matura, erbe grigliate e spezie. I sentori arrivano dal bicchiere in un flusso continuo sono tutti distinguibili per la loro intensità radiante. La sensazione è lunga e persistente. La freschezza della tannicità del vino si bilancia perfettamente alla profondità dei sentori di frutta.
Approfondimenti:
7 Curiosità per conoscere meglio Sassicaia, uno dei Super Tuscan più famosi d'Italia, con prezzi alti a fronte di un nome altisonante
Monica Larner degusta Sassicaia 2019, punteggio di 98/100 per Robert Parker
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri
Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico