Bolgheri Sassicaia DOC: denominazione esclusiva

La denominazione esclusiva del Sassicaia a Castagneto Carducci

La Bolgheri Sassicaia DOC è la prima e unica denominazione italiana concessa e riservata interamente ad una proprietà.
Il Disciplinare in questione determina le principali caratteristiche da rispettare obbligatoriamente affinché la Denominazione di Origine Controllata Bolgheri Sassicaia sia assegnata:

  • il perimetro di coltivazione deve estendersi su 13 Km dal mare fin dietro le colline e i vigneti appartengono in modo esclusivo alla Tenuta San Guido.
  • il vino deve essere composto da almeno l’80% di uve Cabernet Sauvignon e il 20% di uve sempre a bacca rossa, abilitati alla coltivazione per la Regione Toscana. Anche se, per essere precisi, fin dal 1968 il vino Sassicaia era prodotto dall’85% di Cabernet Sauvignon e il 15% di Cabernet Franc.
  • titolo alcolometrico naturale minimo dell’11,50%
  • i vigneti devono necessariamente essere piantati e coltivati tra i 40 e 400 metri s.l.m. con densità d’impianto di minimo 4000 ceppi per ettaro
  • il vino non può essere messo in commercio se non dopo periodi di invecchiamento di minimo 2 anni di cui almeno 18 mesi in botte di rovere francese

Questi sono solo alcuni dei pilastri fondamentali su cui il Disciplinare della DOC Bolgheri Sassicaia è ferreo. E questo sopratutto perché effettivamente la zona di produzione di questo vino è caratterizzata da tratti decisamente peculiari, che lo differenziano dal rimanente territorio di Bolgheri e che concorrono a determinare la rinomata fama del Sassicaia.
 

Prezzi dei vini con denominazione Bolgheri Sassicaia DOC

I prezzi di Sassicaia sono cresciuti notevolmente nella parte finale della decade 2010. Euesta denominazione è concessa in via esclusiva ai vini di Tenuta San Guido ed il prezzo dei vini che portano questa denominazione è generalmente superiore alla media. Sassicaia 2016, anche grazie ai 100 punti ottenuti da Robert Parker ha raggiunto quotazioni elevate, superiori anche ad alcune annate storiche considerate come riferimento. Acquistare Sassicaia al di sotto dei 300 euro è molto difficile, ma non impossibile. Altro fattore determinante per questa quotazione record è la scarsità di offerta sul mercato, Sassicaia 2016 è più difficile da trovare di altre annate.

La denominazione DOC Bolgheri Sassicaia dovendo attenersi agli standard qualitativi sopra indicati è sinonimo di eccellenza ed è per questo che i vini Sassicaia sono molto ricercati tra gli appassionati di vino. Noi ti proponiamo i migliori siti da cui acquistare il Sassicaia 2016 al miglior prezzo.

Approfondimenti:

 

Tenuta San Guido: Sassicaia 2015
RP 97 JS 98 WS 97 AG 95 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2016
RP 100 JS 97 WS 97 AG 96 LM 95 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2019
RP 98 JS 99 WS 98 AG 94 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2020
RP 98 JS 99 WS 97 tre bicchieri
Sassicaia: 7 curiosità per conoscerlo meglio

7 Curiosità per conoscere meglio Sassicaia, uno dei Super Tuscan più famosi d'Italia, con prezzi alti a fronte di un nome altisonante

Sassicaia 2019, prime impressioni Monica Larner per Robert Parker

Monica Larner degusta Sassicaia 2019, punteggio di 98/100 per Robert Parker

La storia dei Supertuscan tra giovinezza e maturità

La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.

Guado al Tasso galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri

Tenuta Tignanello galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico