Il Prosecco Bortolomiol è un vino la cui storia è ben più antica della sua produzione; è prodotto dall’azienda Bortolomiul, azienda antichissima che si riconduce a Bartolomeo Bortolomiol della prestigiosa famiglia di viticoltori ed imprenditori Bortolomiol, dei veri e propri pionieri del vino a livello nazionale.
I Bortolomiol hanno dato vita ad un marchio memorabile della storia vinicola italiana.
Bartolomeo, iniziò a coltivare le proprie viti proprio sulle colline di Valdobbiadene, dando vita ad una tradizione resistita attraverso i secoli, contribuendo indubbiamente a scrivere parte della storia spumantistica italiana. Questa cultura secolare è così arrivata fino a Giuliano Bortolomiol, vero e proprio fondatore dell’Azienda Spumantistica, che si è distinta nel tempo come emblema di valore ed eccellenza del made in Italy.
Bortolomiol ha un legame estremamente saldo con il territorio veneto e la grande professionalità di questi produttori emerge in ogni loro vino.
Un esempio degno di nota è il Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG “Senior” 2019 – Bortolomiol. Questo vino arriva dalle uve di Glera di Valdobbiadene che danno vita al “Senior”, un Prosecco molto armonioso, che colpisce per i profumi avvolgenti e per un sorso molto morbido.
Le uve fermentano a temperatura controllata con lieviti selezionati in acciaio, dopodiché effettuano la presa di spuma e rimangono ad affinare tra gli 1 e 3 mesi.
Si tratta di una bottiglia tonda, armonica, con cui Bortolomiol rende omaggio alla classicità e la storia vitivinicola di queste zone. Questo vino eccezionale ha un’ottima qualità prezzo e si trova a prezzi contenuti, ma se vuoi essere sicuro di aver scelto il Prosecco Superiore Senior di Bortolomiol al prezzo migliore, allora dai un’occhiata a questi siti.
Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG “Senior” 2019 è un vino di grande versatilità a livello gastronomico, ideale anche per aperitivi. Un vino a tutto pasto, dunque, ma ottimale con piatti a base di pesce, come ad esempio molluschi e crostacei, così come nelle fritture di verdure. Assolutamente da provare con crespelle con ricotta e spinaci.
Approfondimenti:
Le regole base per abbinare il cibo al Prosecco, le caratteristiche necessaria dei cibi e alcune ricette suggerite per valorizzare l'abbinamento
Scopri il Prosecco Mionetto nella guida completa con tutte le informazioni sulla cantina Mionetto
Scopri il Prosecco Superiore DOCG e come viene prodotto, una guida completa sulle diverse tipologie del più famoso spumante italiano.
Scopri le origini del Prosecco DOC, una guida completa sulle caratteristiche, tecniche di vinificazione, degustazione e tipologie
Scopri la nostra selezione n.1 di Prosecco Extra Dry: tre vini pregiati con bouquet fruttati e sentori minerali. Perfetti per ogni occasione!