Fantinel, una perla friulana a ottimi prezzi

Fantinel Prosecco e non solo, una cantina da scoprire

Il Friuli è un territorio di confine, da sempre un punto d’incontro fra la cultura italiana, austriaca e slava. Dal punto di vista vitivinicolo è da sempre una zona molto interessante e importante per l’enologia, soprattutto per la produzione di vini bianchi.

È proprio in questa zona, a Tauriano di Spilimbergo in provincia di Pordenone, si trova una tra le realtà più importanti di tutto il Friuli, l’azienda agricola Fantinel
 

Le ultime novità da casa Fantinel

L’azienda nacque nel 1969 quando Mario Fantinel acquistò i primi vigneti nel Collio, dando in questo modo il via alla sua avventura vitivinicola. 
Oggi siamo arrivati alla terza generazione, rappresentata da Marco, Stefano e Mariaelena. Fantinel si sviluppa su una superficie di circa 300 ettari di terreno, dove il Prosecco ha molta importanza.

Fantinel produce circa 4.500.000 di bottiglie all’anno, suddivise fra le linee “Tenuta Sant’Helena”, “Borgo Tesis” e un assortimento dedicato a spumanti e a prosecchi; questa cantina è ormai una fra le più importanti di tutta la regione, che porta in alto il nome dei vini friulani in Italia e nel mondo. Uno degli ultimi prodotti della collezione Fantinel è il nuovo One & Only Prosecco Brut Millesimato DOC prodotto lanciato dall’azienda Fantinel che gli amanti dell’aperitivo non possono perdersi.

prosecco fantinel


Dove trovare Prosecco Brut Millesimato "One & Only" al miglior prezzo?

Il nuovo “One & Only” Prosecco Brut Millesimato DOC è prodotto con il metodo Martinotti, con la presa di spuma che viene fatta in piccole autoclavi, le uve restano poi sui lieviti per almeno 120 giorni. 

Questa novità firmata Fantinel è consigliata a tutti, il prezzo è davvero contenuto considerando l’ottima qualità. Ti consigliamo alcuni dei migliori siti da cui puoi trovare il Prosecco Brut Millesimato "One & Only" al miglior prezzo.

Alla vista ha un colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente. I profumi al naso riportano sentori di tiglio e biancospino, ma anche note fruttate. Sul palato è accogliente, abbastanza corposo, con una buona acidità che facilita la beva.

 

Approfondimenti:

Guida veloce abbinamenti Cibo-Prosecco

Le regole base per abbinare il cibo al Prosecco, le caratteristiche necessaria dei cibi e alcune ricette suggerite per valorizzare l'abbinamento

Guida completa Prosecco Mionetto

Scopri il Prosecco Mionetto nella guida completa con tutte le informazioni sulla cantina Mionetto

Guida completa sul Prosecco Superiore DOCG

Scopri il Prosecco Superiore DOCG e come viene prodotto, una guida completa sulle diverse tipologie del più famoso spumante italiano.

Guida completa sul Prosecco DOC

Scopri le origini del Prosecco DOC, una guida completa sulle caratteristiche, tecniche di vinificazione, degustazione e tipologie

Prosecco Extra Dry: la nostra selezione n.1

Scopri la nostra selezione n.1 di Prosecco Extra Dry: tre vini pregiati con bouquet fruttati e sentori minerali. Perfetti per ogni occasione!