Gusto ed eleganza con il Giulio Ferrari

Giulio Ferrari riserva del fondatore: spumante di qualità

Ferrari è la storica cantina che produce spumanti con metodo classico. Cantine Ferrari venne creata nel 1902 da Giulio Ferrari, con l'obiettivo di produrre un grande spumante italiano in Trentino. Nel 1952, l'azienda venne rilevata dalla famiglia Lunelli che ancora oggi continua l'operato di Giulio Ferrari col fine di produrre spumanti eccezionali che possano competere con gli Champagne francesi. Le bollicine della nota azienda Ferrari sono da più di un secolo un riferimento per i brindisi in Italia: questo vino è prodotto nei vitigni trentini, seguendo il disciplinare Trento DOC.

Vinificazione del Trento DOC Giulio Ferrari

Il Trento DOC Giulio Ferrari è ottenuto da uve Chardonnay che provengono dal vigneto Maso Pianizza, il più antico e prestigioso cru della cantina, che si trova tra i 500 e 600 metri di altitudine.
La vinificazione chiede l’utilizzo di uve selezionate e fermentate in tini di acciaio; dopodiché avviene la rifermentazione in bottiglia del mosto con una sapiente gestione, frutto del tempo, nel coltivare al meglio i lieviti da usare nei propri vini.
La maturazione sui lieviti dura 10 anni, in cui il vino si arricchisce di aromi complessi e preziosi e di un gusto speciale e unico nel suo genere. In questo lungo riposo abbiamo il remuage una pratica che serve a far depositare verso il tappo della bottiglia il sedimento.
Infine c’è l’aggiunta del liqueur d’expédition, una ricetta segreta nonché cifra stilistica e simbolica di ogni cantina.
Ferrari svolge quindi una procedura di vinificazione complessa, volta a preservare le migliori qualità del suo spumante.

Quotazione Giulio Ferrari Riserva Del Fondatore

Un vero fuoriclasse senza tempo, il cui prezzo a seconda delle annate può superare anche a 150 euro, ma puoi trovarlo ad un prezzo speciale. Acquistare Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 2008 per un occasione speciale o per lasciarlo affinare nella propria cantina è sempre consigliato.

Il Trento DOC Riserva del Fondatore Giulio Ferrari 2008 ha un colore giallo paglierino brillante con riflessi dorati e un perlage finissimo e persistente. Al naso troviamo sentori fruttati, note ammandorlate, agrumi canditi, miele denso, di camomilla appassita, fieno, vaniglia e cioccolato bianco. Un quadro olfattivo che difficilmente si dimentica e che sa regalare intense emozioni. Al palato si avverte la piacevolezza delle bollicine, è complesso, cremoso, vellutato, fresco e persistente.
Se vuoi saperne di più sull'annata 2008 e 2007 puoi leggere qualcosa della nostra degustazione di Giulio Ferrari riserva del fondatore 2007 e 2008.

 

I vini di Roberto Ferraris, un'eccellenza Piemontese

Il Barbera d'Asti della cantina Roberto Ferraris è una delle più rinomate espressioni di vini rossi Piemontesi

Ferrari e gli spumanti Rosè, un connubio perfetto

I migliori spumanti Rosè di Ferrari, Perlè Rosè, Maximum Rosè e Giulio Ferrari Rosè, raccontati su Enosearcher

Ferrari Perlè Rosè

Il Ferrari Perlè Rosè è uno dei più noti spumanti italiani, conosciuto a livello internazionale, perfetto a tutto pasto e dal raffinato gusto e aroma