Milano Wine Week, un successo digitale

Milano Wine Week, una manifestazione incredibile

Si è chiusa ieri la "Milano Wine Week" e anche quest’anno si conferma un appuntamento di successo e in grado di richiamare appassionati da tutto il mondo, trasformando per una settimana Milano in una vera e propria metropoli internazionale del vino e dell’enologia.

Rispetto agli scorsi anni è stata registrata una crescita del 20 per cento di eventi rispetto, circa 50 degustazioni e connessioni in diretta con oltre 3mila operatori e acquirenti da tutto il mondo.
Un vero successo per il creatore e ideatore di questa manifestazione, Federico Gordini, e per i tanti ristoranti ed enoteche che hanno ospitato consorzi, aziende vitivinicole e grandi marchi, in una città piena tour del vino e incontri tra produttori, sommelier e appassionati.
 

Novità della Milano Wine Week

Milano Wine Week è il primo vero evento vinicolo che non ha subito cambiamenti di data e che, anzi, ha saputo adattarsi ai cambiamenti obbligati per rinnovarsi.
Tante le novità, come ad esempio il Winetelling, ossia degustazioni digitali, guidate da produttori ed sommelier, dirette a tutti gli amanti del vino. In più per chi non è riuscito a partecipare fisicamente, l’evento è stato trasmesso interamente in diretta streaming.

Oltre agli eventi digitali non sono mancati incontri, seminari, masterclass, degustazioni, walk-around tasting, forum e tanti altri appuntamenti dedicati al mondo vitivinicolo. 

Il gran finale c’è stato ieri, con cene in una decina di importanti ristoranti di Milano, un masterclass a Palazzo Bovara con i prodotti di punta dei Consorzi dell’Oltrepò Pavese e del Moscato d’Asti, la lodevole mostra "Racconti di volti e vendemmie dei vini italiani" in corso Vittorio Emanuele e il concorso internazionale "Mondial des vins extrêmes 2020" sui vini in quota nelle regioni alpine. P.G.

Alcuni quartieri, poi, hanno fatto da sfondo in modo ineccepibile a alcune zone vinicole importanti come Franciacorta e Valdobbiadene nei quartieri Isola, zona Eustachi, Brera, Porta Nuova.

milano wine week

Approfondimenti: