Nel bel mezzo del Sulcis, nella provincia di Carbonia-Iglesias, nella zona sud-occidentale della Sardegna, nasce la Cantina Santadi. Si trova nel piccolo paese medioevale di Santadi, nel basso Sulcis, in una zona piena di vitigni, olivi, lecci, pini, querce e ginepri.
Questa zona della Sardegna comprende tratti costieri con spiagge bianche, colline, pianure e monti, ed è caratterizzata da un clima mediterraneo con terreni granitici e calcarei, pieni di sedimenti.
Santadi è stata fondata da piccoli produttori d’uva nel 1960, con l’obiettivo iniziale di vendere vino sfuso.
Il salto di qualità si ha con l'arrivo del nuovo presidente Antonello Pilloni con cui la Cantina Santadi spicca il volo e inizia un processo di rinnovamento dei propri vini.
Ha sicuramente contribuito alla rinascita di questa cantina anche il famoso enologo Giacomo Tachis, che con passione e tenacia dirige la cantina verso il successo nazionale e internazionale.
Fu infatti grazie a Tachis che la produzione si concentrò su vini di alta qualità e di impronta territoriale, con spirito innovativo che non prevaricò mai la tradizione, dando precedenza ai vitigni autoctoni ma soprattutto il Carignano, vitigno particolarmente diffuso nella zona del Sulcis.
Proprio dal Carignano nasce, nel 1984, il Santadi Terre Brune, il primo rosso in barrique della Sardegna, che riposa in barrique nuove di rovere con grana fine, per un periodo di circa 16-18 mesi e affina per altri 12 mesi in bottiglia.
Il Terre Brune è un Carignano elegante e profondo caratterizzato da profumi molto complessi ed eleganti al naso e da un palato molto pieno e vellutato.
Alla vista è di un colore rosso rubino cupo, con dei riflessi granato.
La qualità prezzo per questo vino è molto buona, ecco una lista di siti dove trovare Terre Brune 2015 di Santadi al miglior prezzo.
L’odore è complesso e intenso, ha piacevoli aromi di frutti scuri, prugne, ma anche erbe aromatiche, tabacco, cacao e spezie dolci. Sul palato è morbido e fruttato all’inizio, con raffinate note speziate che conducono ad un finale armonico e persistente.