La nuova Cru di Barolo firmato Ceretto

Ceretto e il suo Barolo

La cantina Ceretto ha presentato il suo quinto cru di Barolo e da quest’anno tutti i suoi vini sono biologici certificati e biodinamici di fatto.

Con il lancio del Bussia, prodotto in quantità limitata sole 3.500 bottiglie e 200 magnum nella prima annata 2015, Ceretto ha realizzato il suo quinto cru di Barolo, vino di cui in totale offre al mercato trentamila bottiglie. sicuramente il prestigio dell’azienda fatta conoscere al mondo dai fratelli Bruno e Marcello Ceretto, i “Barolo Brothers”, si fonda sulla DOCG più prestigiosa del Piemonte ma anche sul Barbaresco, prodotto mediamente in quindicimila bottiglie l’anno

Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi.

La svolta Bio del Barolo di Ceretto

Oggi è operativa la terza generazione dei Ceretto con Alessandro, a cui si deve questa svolta biologica e biodinamica dell’azienda. Da quest’anno, infatti, tutti i vini di Ceretto sono biologici certificati e biodinamici di fatto, dato che Massimiliano non crede nella certificazione di quest’ultimo metodo ma lo applica in maniera scientifica.

La scelta di essere biologici e biodinamici mette Ceretto nella condizione di dover gestire tutta l’attività agricola in maniera diretta, coltivando le uve nei terreni di proprietà. Il lancio del cru di Barolo Bussia 2015 segue quelli di Bricco Rocche, Brunate, Cannubi San Lorenzo, Prapò.

ceretto barolo


Ma dove acquistare Barolo DOCG Bussia al miglior prezzo? 

Questo vino arriva da un vigneto tra i primi a ricevere la classificazione cru. 
Non solo è la vigna più famosa di Monforte d’Alba, ma una vera celebrità della denominazione, in grado di stimolare il desiderio di tutti gli appassionati da tutto il mondo.

L'età media delle viti è di circa 25 anni. La vigna è certificata biologica e condotta in biodinamica. Il vino mostra le caratteristiche del terroir: un vino pieno e morbido, con un finale lungo e un'acidità splendida. riflette il micro-clima e il terroir, cosa che ricorda i grandi classici prodotti da questo vigneto. 

Da subito terroso, con sottobosco, arancio amaro e fiori blu. Il Barolo Bussia di Ceretto è un vino elegante, con un corpo pieno e profondo. Un vino sicuramente consigliato a tutti i palati più raffinati, ecco i migliori siti da cui puoi acquistare Ceretto Barolo Bussia 2016 al miglior prezzo.
Raffinato nella sua giovinezza per le note aromatiche ma grazie al suo profilo tannico raffinato con un enorme potenziale d’invecchiamento.

Ceretto: Bussia 2018
RP 94 WS 91
Ceretto: Bussia 2016
RP 97 JS 95 WS 92
Ceretto: Barolo DOCG Bussia 2015
WS 94
Vini Piemontesi: top 25 bianchi e rossi 2023

Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.

I Barolo Boys: i rivoluzionari viticoltori ed innovatori delle Langhe.

I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo

La storia di Giacomo Conterno e i suoi vini al miglior prezzo

Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno

Giuseppe Rinaldi e il suo incredibile Barolo

Giuseppe Rinaldi, venuto a mancare nel 2018 è stato uno dei produttori più conosciuti nell'ambito del Barolo, il suo Barolo Brunate è un'eccellenza italiana del vino rosso

Il Barolo di Ca' Viola

Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte