Il fenomenale Barolo di Giuseppe Rinaldi

Il Barolo di Giuseppe Rinaldi

L'azienda di Giuseppe Rinaldi nasce nel 1890 grazie a Battista Rinaldi che, da contadino vero e proprio, lavorava nelle vigne del Marchese Falletti di Barolo.

Divenuto poi proprietario di un piccolo podere, Battista comincio a vendere l'uva prodotta e, grazie ai figli, avviò l'attività di vinificatore; da quel momento la tradizione della famiglia dell'azienda si passa di padre in figlio, fino a Giuseppe e, attualmente, sua figlia Marta, laureata in enologia alla scuola di Alba.

Le vigne di proprietà sono nei cru più importanti del Barolo, come ad esempio Brunate, Cannubi-San Lorenzo e Ravera, e la Rinaldi ha da sempre tenuto con i suoi vigneti e con il Barolo, un orgoglio italiano, un rapporto speciale, decidendo di prendersi cura di entrambi, tutelandoli e valorizzandoli.

Se desideri approfondire la tua conoscenza sulle straordinarie produzioni vitivinicole del Piemonte, ti consigliamo di leggere i migliori vini Piemontesi.

Chi è stato Giuseppe Rinaldi

Giuseppe Rinaldi, venuto a mancare nel 2018, era uno spirito libero, molti lo consideravano uno degli ultimi anarchici della cantina, Giuseppe coltivava circa sette ettari di vigneti autoctoni, su dei terreni con un microclima eccezionale, seguendo metodi esclusivamente biologici, senza l’uso di prodotti chimici e di diserbanti, viene usato invece zolfo, rame e concimazioni con letame bovino.

La sua gestione arrivava da un legame forte con le tradizioni e con la cultura contadina, lasciando, quindi, alle sue figlie, una produzione che ricerca una cura maniacale dei vigneti e una lavorazione precisa e attenta ad ogni minimo dettaglio.

Oggi, la cantina di Giuseppe Rinaldi dà vita a circa 38 mila bottiglie all'anno, composte principalmente da Barolo e, ma anche da vini tipici piemontesi come Dolcetto d’Alba, Barbera d’Alba, Nebbiolo e Freisa.

barolo giuseppe rinaldi


Siti per acquistare Giuseppe Rinaldi, Barolo DOCG Brunate 2015 al miglior prezzo

Online si trova a un prezzo medio di 319 €, ma abbiamo selezionato per te il miglior prezzo di Giuseppe Rinaldi Barolo Brunate 2015.

Questo Barolo firmato Rinaldi si rivela intenso al naso, ma soprattutto complesso; troviamo sentori di frutti rossi e arancia, note di viola passita e anche cenni terrosi e di sottobosco.

Al palato troviamo un corpo pieno, una struttura solida, un tannino bene integrato e una forte avvolgenza.

Giuseppe Rinaldi: Brunate 2018
WS 95
Giuseppe Rinaldi: Tre Tine 2018
RP 94 WS 94
Giuseppe Rinaldi: Brunate 2015
WS 97
Vini Piemontesi: top 25 bianchi e rossi 2023

Assapora i migliori vini Piemontesi: bianchi e rossi. Foto e descrizioni ti guideranno in questa esperienza unica.

I Barolo Boys: i rivoluzionari viticoltori ed innovatori delle Langhe.

I Barolo Boys: i giovani, che hanno rivoluzionato il vino piemontese tradizionale introducendo la barrique ma non solo

La storia di Giacomo Conterno e i suoi vini al miglior prezzo

Giacomo Conterno è una delle cantine più rinomate di tutte le Langhe. Ottimi prezzi Giacomo Conterno

Il Barolo di Ca' Viola

Il Barolo Sottocastello è un'eccellenza enologica italiana, prodotto da Beppe Caviola e la sua cantina Ca' Viola, una leggendaria realtà del Piemonte