Bellavista, Spumante Franciacorta

Franciacorta Bellavista

Bellavista è considerato da molti uno dei più grandi produttori di Franciacorta di sempre. La storia di questa cantina inizia nel 1977 quando Vittorio Moretti decide di investire nelle campagne che circondano Erbusco, comune nella provincia di Brescia, con l’obiettivo di produrre spumanti capaci di competere, in qualità, con i famosi francesi. Una visione ambiziosa, ma che in poco tempo, è diventata realtà assieme alla nascita del Consorzio di Franciacorta

I luoghi di Bellavista

Il nome della cantina arriva dalla collina su cui si posiziona, che si confina sul Lago d’Iseo da un lato, e con Pianura Padana e le Alpi dall’altro: un luogo unico e spettacolare. Oggi Bellavista raccoglie i frutti di oltre cento terreni che si trovano po’ in tutto il territorio della denominazione, risultato di quella diversità geologica e climatica che caratterizza questa azienda, un simbolo non solo della Franciacorta ma di tutta l’Italia vinicola. Le bottiglie che ogni anno arrivano dallo stabilimento di Erbusco si distinguono per raffinatezza e per stile, tanto da essere facilmente distinguibili.

bellavista franciacorta


Gli spumanti Bellavista

Oggi la produzione arriva al milione e mezzo di bottiglie annue. Brut, Extra Brut, Satèn, poi la Riserva Vittorio Moretti, il Nectar, Alma Gran Cuvée, il Curtefranca Santissima Annunciata e il grande Pas Operé: ogni etichetta firmata “Bellavista” rappresenta ormai da tempo una garanzia indiscussa per tutti gli amanti delle bollicine di Franciacorta

L'Alma Gran Cuvèe Brut è lo spumante più conosciuto della cantina, disponibile in molte enoteche online, ha un prezzo medio di 30 € e difficilmente si riesce ad acquistare ad un prezzo minore. Alma è uno spumante che si racconta attraverso un profilo sensoriale che evolve regalando tutt’insieme sapidità, freschezza, finezza ed eleganza e agilità.

Gli spumanti di Bellavista sono il simbolo della più pura essenza delle terre di Franciacorta. Ripercorrono la loro storia in chiave contemporanea. Per questi vini ogni dettaglio, compresa l’etichetta, serve a espreimere armonia, tanto esterna quanto dentro alla bottiglia. Spumanti, quelli che arrivano dalla cantina di Erbusco, che sono un simbolo indiscusso del più alto Made in Italy, e sinonimo incontrastato di originalità, qualità ed eccellenza.

Una Guida completa sugli spumanti di Franciacorta

Scopri il Franciacorta: La storia, il territorio e i segreti della produzione di questo grande vino spumante.

Berlucchi vini: elenco dei vini Berlucchi più diffusi settembre 2021

Per presentare i vini Berlucchi settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei Franciacorta Berlucchi più venduti nelle enoteche.

Franciacorta Bellavista vini più diffusi di settembre 2021

Per presentare i vini più popolari di Bellavista settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei vini più venduti nelle enoteche.

Storia di Franciacorta, tutte le tappe principali

Scopri Franciacorta attraverso i principali eventi che vedono la nascita e la consacrazione del famoso spumante