I vini della Tenuta San Leonardo arrivano dai terreni circostanti la prestigiosa Villa Gresti, racchiusi in alte mura, a cui si aggiunge anche una vigna che si trova a Roveré della Luna, coltivata a Sauvignon e circondata boschi sconfinati.
Di recente, c’è stata una svolta green e tutti i terreni della Tenuta sono diventati a regime di agricoltura biologica. Questo appositamente per preservare il prezioso ecosistema e per lasciare che la natura si esprima al meglio: “La terra è l’anima del nostro mestiere” è il motto che ama ripetere Carlo Guerrieri.
Il vino italiano e soprattutto il vino trentino deve molto a svariante cantine tra cui sicuramente vi è la Tenuta San Leonardo.
Il San Leonardo è sicuramente una perla dei vini rossi italiani, è consigliato a tutti gli amanti del vino, il prezzo si aggira intorno agli 80 euro, noi ti consigliamo il miglior prezzo di San Leonardo che è ampiamente inferiore alla media.
Il San Leonardo è uno dei più celebrati e popolari rossi italiani, tra i pionieri del taglio bordolese in Italia. Questo vino è divenuto famoso per la sua grande raffinatezza e complessità. Al naso presenta leggeri sentori speziati a causa dell'affinamento in barrique, che valorizzano un corredo aromatico che si gioca su note vegetali e fruttate, balsamiche e floreali. Al palato ha un gusto pieno, caldo, avvolgente e lunghissimo, sostenuto da un'armonica freschezza.