Una cantina capace di produrre vini di grande espressività ed eleganza

Perticaia, dalle origini a oggi

Perticaia, nel linguaggio arcaico dell'Umbria, era la parola con cui veniva chiamato l'aratro. Il nome Perticaia è la dimostrazione di quanto questa azienda sia fedele al territorio e ai suoi frutti.
Cantina Perticaia si trova a Montefalco, in provincia di Perugia, e dal 2018 è stata acquisita della famiglia Becca. Attualmente, la proprietà è guidata da Flavio Becca, nato a Valtopina, che ha deciso di comprare il Castello di Gallano per poter iniziare una nuova produzione di qualità e nel rispetto della tradizione, entrambe rispecchiano i valori portanti di Perticaia.

Le uve di Perticaia

Rispettosa degli insegnamenti del passato, Perticaia oggi coltiva uva in una quindicina di ettari di vigneto, dei quali almeno dieci si trovano a Sagrantino, ma anche un ettaro e mezzo di uliveto: “Vigna delle Querce” delimitata da piante secolari preservate anche in seguito alla trasformazione del terreno, un tempo seminativo; “Vigna Attone” confina con l’omonimo torrente e “Vigna Montioni” prende il nome dalla famiglia dei vecchi proprietari.
I terreni sono collinari e sono in leggera pendenza, ad una quota compresa tra i 320 e i 350 metri sul livello del mare e con una buona esposizione a sud e sud-ovest.

Dove acquistare Perticaia al miglior prezzo?

La famiglia Becca, aiutata dall'enologo Emiliano Falsini, dirige e coordina ogni fase della produzione del vino: la vendemmia, che avviene manualmente, il processo di vinificazione, che si ottiene in modo completamente naturale, senza utilizzo di lieviti selezionati, e con il solo utilizzo di lieviti indigeni, che si trovano naturalmente presenti sulle bucce dell’uva.

L'obiettivo è quello di produrre grandi vini utilizzando e dando valore solamente alle uve che provengano da vitigni autoctoni e che siano in armonia con le caratteristiche e la personalità del territorio umbro.

Parliamo di vini di grande carattere ed espressività, come ad esempio il Montefalco Rosso Riserva di Perticaia 2015, vino di ottima struttura ed eleganza che affina almeno 24 mesi in barrique. Un vino fruttato maturo, speziato e con note vanigliate. Ampio e con una trama tannica ben avvertibile al palato. Un buon vino rosso, disponibile al miglior prezzo su questi siti.