I migliori produttori di Lambrusco

Il Lambrusco delle Cantine Ceci

Quando parliamo di Lambrusco, non possiamo non parlare di Cantine Ceci. Oggi, sono considerati i produttori del miglior Lambrusco, ma la storia di questa cantina inizia verso la fine degli anni 30. Nel 1938 Otello Ceci, un famoso oste della bassa provincia parmense, si rese conto che nella sua piccola trattoria le persone apprezzavano tanto i salumi, quanto il suo lambrusco che produceva assiema ai suoi figli comprando l’uva dai contadini della zona.
Da quel momento in poi, quando i figli di Otello, Giovanni e Bruno, erano ancora piccoli, anno dopo anno, mese dopo mese, non è mai mancato l’appuntamento con la vendemmia e la vinificazione, che dopo poco diventò la principale attività di Otello e dei figli, tanto che i quattrocento viticoltori della zona iniziarono a competere per vendere alla famiglia Ceci le loro migliori uve.

Le Cantine Ceci oggi

Nonostante sia passato molto tempo, ancora oggi l'azienda è fortemente ancorata nelle mani dei figli e dei nipoti di Otello, ed è proprio dal loro intelletto e dalle loro mani che, con il passare degli anni, hanno visto la luce alcuni dei prodotti più apprezzati del territorio e d’Italia, dal mitico Lambrusco “Terre Verdiane” sino al grande “Otello Nero di Lambrusco”.

Attualmente, sono oltre due milioni le bottiglie che vengono prodotte ogni anno: una quantità grandissima, che però arriva dalla stessa filosofia di una volta, per cui avendo come riferimento le più antiche tradizioni territoriali, prendono vita dei vini simbolici rappresentativi dell’intero panorama enologico emiliano. Uno dei vini di Cantine Ceci di maggior successo è Otello, su Enosearcher puoi trovare il miglior prezzo di Otello NerodiLambrusco.

Lo spirito innovativo di Ceci

Ma non finisce qui: l’intelligenza e la lungimiranza delle nuove generazioni che oggi dirigono l’impresa, è stata così buona da riuscire, non solo a innalzare il livello qualitativo del prodotto, ma anche a veicolare l’immagine del Lambrusco sfruttando un packaging veramente unico e distinto.

È famosa la recente collaborazione di Ceci con importanti e popolari artisti per la creazione di etichette che riprendono le più importanti icone pop di ogni decennio della seconda metà del Novecento fino ad oggi.
Il risultato è spettacolare con bottiglie da collezione con i soggetti più vari: da Jimi Hendrix, all’iPod fino al cubo di Rubik che riprendono lo spirito pop di Lambrusco. Nasce così il mito di Ceci, oggi sinonimo stesso di un Lambrusco di qualità.

Recentemente, una collaborazione con il Birrificio del Borgo di Rieti, ha portato Ceci alla produzione di una linea di birre artigianali, rifermentate utilizzando proprio i lieviti proprio del Lambrusco.