La zona della Franciacorta è fortemente popolata da cantine produttrici di vini spumanti, il Franciacorta DOCG nello specifico, ma non solo. Uno degli spumanti più pregiati d'Italia, il Franciacorta vanta prezzi accessibili ed una qualità paragonabile a Champagne e TrentoDoc. La cantine più prestigiose di Franciacorta sono Ca' Del Bosco, Bellavista e Belucchi.
Il nome Franciacorta ha origini molto antiche, infatti il termine venne coniato nel lontano 1277 in richiamo alle curtes francae (le corti franche esenti da dazi). È solo dal 1961 però che si può parlare di quello che oggi viene riconosciuto come uno dei più pregiati spumanti italiani: il Franciacorta. Fu infatti durante quell'anno che venne alla luce la creazione di Guido Berlucchi e Franco Ziliani. A Borgonato, intorno agli anni cinquanta, Guido Berlucchi, proveniente dalla famiglia aristocratica dei Lana de' Terzi, produceva un vino bianco fermo da lui chiamato Pinot del Castello perché le uve erano fornite dai vigneti di un piccolo maniero di proprietà familiare, il Palazzo Lana. Il vino aveva una scarsa stabilità e per via della sua insoddisfazione decise di consultare l'enologo Franco Ziliani, da poco diplomato alla Scuola Enologica di Alba. Fu Franco Ziliani a proporre a Guido Berlucchi di creare in Franciacorta un metodo classico che si rifacesse alla tradizione francese degli champagne. Al duo Ziliani e Berlucchi si unì un terzo membro: l'assicuratore Giorgio Lanciani, conoscente e collega del secondo. Nacque così nel 1955 la Guido Berlucchi & C. che dopo sei anni di sperimentazioni diede alla luce nel 1961 le prime tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta, una prima versione dell'attuale Franciacorta in commercio. Questo breve racconto ci porta a concludere che la prima cantina di Franciacorta sia stata la Guido Berlucchi. Ad oggi Berlucchi è uno dei punti di riferimento per il settore della spumantistica ed i loro Franciacorta sono tra i più apprezzati e bevuti, Berlucchi è la storia delle bollicine italiane di Franciacorta. Tra le loro creazioni più iconiche, attualmente in commercio si annoverano il famoso Berlucchi '61 e il sofisticato Cuvée Imperiale. Creazione più recente è il loro Franciacorta Palazzo Lana disponibile anche nella versione Extreme. Ad oggi dopo più di 50 anni dalla creazione originaria di Berlucchi e Ziliani il Corsorzio di tutela del Franciacorta DOCG vigila sulla qualità e sul rispetto delle regole di tutte le cantine di Franciacorta. Gli spumanti Franciacorta oggi sono moltissimi ed il loro prezzi sono molto differenti per tipologia e formato. Tra le molte cantine che producono Franciacorta ne abbiamo selezionato una lista molto ridotta basata sui click degli utenti.
La proposta che segue è una semplice selezione rivolta a chi volesse indicazioni su cantine da visitare per acquistare alcuni ottimi spumanti, parliamo di Franciacorta DOCG infatti.
La cantina sorge nella collina più alta di Bornato ed è densa di storia con una torre che risale al 1200, una villa padronale del 1400 ed un'indimenticabile scalinata rinascimentale. Tutto il contesto è curato e una visita in cantina con degustazione è sicuramente un'esperienza da non perdere.
Il vino più prestigioso di Monte Rossa è Cabochon, che rappresenta la massima espressione della loro produzione.
Tra i Franciacorta prodotti dalla cantina Monte Rossa per rapporto qualità-prezzo la menzione va al blanc de blancs P.R. Brut, nato per celebrare i 35 anni di attività della cantina. Le due lettere nel nome sono un omaggio ai fondatori della cantina Paola Rovetta e Paolo Rabotti.
Scopri il Franciacorta: La storia, il territorio e i segreti della produzione di questo grande vino spumante.
Per presentare i vini Berlucchi settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei Franciacorta Berlucchi più venduti nelle enoteche.
Per presentare i vini più popolari di Bellavista settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei vini più venduti nelle enoteche.
Scopri Franciacorta attraverso i principali eventi che vedono la nascita e la consacrazione del famoso spumante
Bellavista nasce dall'incontro tra Vittorio Moretti e Mattia Vezzola, la storia ed uno sguardo ai prezzi delle bottiglie migliori