Ferrari Trento rappresenta una delle bollicine italiane più famose, vendute, bevute e chiacchierate di sempre. Una delle sue etichette, in particolare, è fonte di ispirazione per molti altri produttori, grazie allo spessore ed all'immagine guadagnata sul campo: Giulio Ferrari Riserva del Fondatore.
La Cantina Ferrari nasce a Trento, dal sogno e dall'intuizione di un uomo: Giulio Ferrari, egli infatti desiderava creare in trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi, dove aveva studiato ed affinato la tecnica durante la sua gioventù.
Giulio Ferrari era un pioniere della viticoltura in trentino. Egli è stato il primo ad intuire la straordinaria vocazione della sua terra, lui che per primo importa e diffonde lo Chardonnay in Italia, partendo da coltivazioni proprie in trentino. Tutto era partito da alcune barbatelle prese in Francia, dove aveva studiante in gioventù.
Erano i primi anni del 900, quando Giulio Ferrari, alla coltivazione e commercializzazione delle barbatelle fece seguire presto la produzione di vino, per una ristretta cerchia di amici. Egli applicò molte delle tecniche apprese durante il suo viaggio in Francia, ed iniziò a sperimentare e produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto maniacale per la qualità: La qualità sopra ogni cosa. Il metodo classico era il suo punto fermo, di cui aveva appreso tecniche e segreti in Francia, dove le grandi maison di Champagne producono bollicine da secoli.
Durante la seconda guerra mondiale successe qualcosa di straordinario. Per evitare i saccheggi, Giulio fece murare alcune aree delle sue cantine dove aveva nascosto alcune delle sue bottiglie più pregiate, era la cosiddetta "riserva del fondatore". Finita la guerra, scoprì con stupore che i vini era divenuti qualcosa di inatteso, qualcosa di speciale. Durante i lunghi anni di riposo, i lieviti in bottiglia avevano agito come non si sarebbe mai atteso, evolvendo perlage e sentori ad un livello superiore. Quell'evento rese evidente che il lungo invecchiamento poteva migliorare ancora di più il vino su cui aveva lavorato per anni. Una scoperta casuale, durante un momento difficile, che dava nuova energia al progetto e lo portava verso nuove vette.
La scoperta che quel vino, riposando in cantina per diversi anni potesse migliorare, era il seme di quello che oggi conosciamo come Trento DOC Giulio Ferrari Riserva del Fondatore, uno spumante 100% Chardonnay con molti anni di affinamento sui lieviti ed una capacità di invecchiamento unica.
La famiglia Lunelli, oggi, da allora mantiene vivo il sogno Ferrari. Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare e diffondere Ferrari nel mondo quale icona del modo di vivere all'italiana. La casa Ferrari è riconosciuta in tutto il mondo per la purezza dei suoi chardonnay tra i quali spicca il leggendario Trento DOC Giulio Ferrari Riserva del Fondatore ed il Trento DOC Riserva Lunelli.
Giulio Ferrari è la bollicina italiana più prestigiosa e conosciuta all'estero. Degustazione delle annate 2007 e 2008.
Dalle Dolomiti al Lago di Garda, solo uve trentine per uno dei migliori spumanti italiani: il Trento DOC. Prezzi e disponibilità aggiornate.