Bellavista: Vittorio Moretti e Mattia Vezzola

L'incontro tra Vittorio Moretti e l'enologo Mattia Vezzola

la cantina Bellavista nasce in franciacorta nel 1977 per volontà dell’imprenditore Vittorio Moretti, che in quell’anno trasform una piccola attività vitivinicola di famiglia in una della aziende icona della denominazione Franciacorta. Qualche anno dopo,  nel 1981, Vittorio Moretti incontra l'enologo Mattia Vezzola che entra a far parte dell'azienda con un ruolo tecnico e determinante per la definizione dello stile dei vini Bellavista. Oggi, tutti gli amanti dell'etichetta Bellavista, gli amanti delle belle bollicine italiane riconoscono in Bellavista uno dei punti fermi del panorama enologico della lombardia.

logo Bellavista

I prezzi per Bellavista sono stati il suo successo

Bellavista propone una classe e uno stile riconoscibili a prima vista e al primo sorso. Tra le bottiglie della canatina i più richiesti sono Franciacorta DOCG Alma Gran Cuvèe Brut e Franciacorta DOCG Alma Non Dosato, entrambi acquistabili su Enosearcher. I prezzi di Bellavista, vini Franciacorta molto apprezzati, sono in linea con la qualità percepita delle etichette. Bollicine di un livello superiore, a partire dall'iconica sagoma delle loro bottiglie.
Una Guida completa sugli spumanti di Franciacorta

Scopri il Franciacorta: La storia, il territorio e i segreti della produzione di questo grande vino spumante.

Berlucchi vini: elenco dei vini Berlucchi più diffusi settembre 2021

Per presentare i vini Berlucchi settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei Franciacorta Berlucchi più venduti nelle enoteche.

Franciacorta Bellavista vini più diffusi di settembre 2021

Per presentare i vini più popolari di Bellavista settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei vini più venduti nelle enoteche.

Storia di Franciacorta, tutte le tappe principali

Scopri Franciacorta attraverso i principali eventi che vedono la nascita e la consacrazione del famoso spumante