Le etichette Cuvée Imperiale di Berlucchi sono molto diffuse nella GDO e durante le feste è comune trovare molte di queste etichette in offerta. Alcune versioni di Cuvée Imperiale, al contrario, sono menu diffuse nella GDO.
Festeggia con uno dei vini delle più iconiche cantine di Franciacorta, fondata da Guido Berlucchi e Franco Ziliani, parliamo della cantina Berlucchi e di Cuvée Imperiale. Vediamo le caratteristiche gustative che li contraddistingono e con cosa abbinare al meglio questi ottimi spumanti Franciacorta che si differenziano dai Franciacorta della linea '61 per l'assenza del millesimo.
Il perlage persistente e sottile con abbondante spuma soffice. Alla vista esalta il giallo paglierino con leggeri riflessi verdolini.
Note floreali e fruttate, ricche e persistenti all'olfatto. Tenui aromi che ricordano la crosta del pane. Il sapore è pulito, pieno e gradevole.
Composto sia da Chardonnay (90%) che Pinot Nero (10%), è l'deale per aperitivi, ma può anche accompagnare piatti di pesce, riso o pasta e carni bianchi con formaggi freschi.
Perlage sottile, continuo e spuma soffice e abbondante. Il colore rosa tenue può variare ad ogni vendemmia.
Il profumo è fragrante, complesso e vivace e piacevole. Lascia al palato sapori pieni, vellutati e morbidi.
Composto da Chardonnay e Pinot Nero, è ottimo come aperitivo. Da abbinare anche con salumi, carni saporite, formaggi, salse e crostacei, ma anche a dolci e macedonie di frutta fresca.
Dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini a una spuma soffice abbondante e perlage sottile e continuo.
Il profumo è ampio accattivante ma delicato e piacevole al tempo spesso. Il gusto è azzeccato, rotondo e armonico.
Composto dal 90% di uva Chardonnay e 10% di uva Pinot Nero. Grazie al dosaggio più elevato è consigliatissimo per dolci, dessert e pasticcini. Si può abbinare anche con crostate di frutta, macedonia e marmellata.
Giallo paglierino con riflessi oro antico. Spuma abbondante, morbido e sottile con perlage soffice e persistente.
Profumo continuo con aromi di pasticceria.
Sapore e gusto intenso e deciso.
Composto dal Chardonnay e Pinot Nero, rispettivamente 85% e 15%, è ottimo per piatti di pesce, riso e pasta, ma anche per carni bianche e formaggi freschi.
Scopri il Franciacorta: La storia, il territorio e i segreti della produzione di questo grande vino spumante.
Per presentare i vini Berlucchi settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei Franciacorta Berlucchi più venduti nelle enoteche.
Per presentare i vini più popolari di Bellavista settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei vini più venduti nelle enoteche.
Scopri Franciacorta attraverso i principali eventi che vedono la nascita e la consacrazione del famoso spumante
Bellavista nasce dall'incontro tra Vittorio Moretti e Mattia Vezzola, la storia ed uno sguardo ai prezzi delle bottiglie migliori