Bellavista Alma Brut


Alma Brut è spumante di Bellavista più conosciuto

Questo vino rappresenta la visione di Bellavista una delle più rinomate cantine Franciacorta, di porsi come rappresentante della pura essenza dell'armonia. Il Bellavista brut nasce dall'unione di 60 precedenti vendemmie dalla cantina. Circa 100 di queste selezioni provengono dalla medesima vendemmia in 10 diversi comuni della franciacorta. Con questa ampia selezione diversificata di gusti e saporti si mescolano poi le fragranze di selezionati "vini di riserva" provenienti da ulteriori vendemmie.

Vitigni di assemblaggio Bellavista Alma Brut

Il Bellavista Alma Brut, nella sua ultima versione è composto per l'11% da Pinot Nero, per l'88% da Chardonnay e per il restante 1% da Pinot Bianco. Nelle versioni precedenti i vitigni utilizzati sono i medesimi ma con percentuali differenti.

Affinamento e Vinificazione

L'affinamento dura 36 mesi ed è effettuato sui lieviti, questo gli conferisci odori delicati e ricercati dando al momento della degustazione l'impressione di una bollicina perfetta per ogni evento festivo e, al tempo stesso, capace di amalgamarsi perfettamente con i saporti del pasto.
La vinificazione si struttura in una prima fermentazione in acciaio, con sosta in botti di rovere bianco per il 35%, selezione minima di 75 vini di riserva e rifermentazione successiva in bottiglia con spumantizzazione a Metodo Classico.

Al palato

Il Bellavista Franciacorta Brut si presenta con un colore giallo paglierino con riflessi verde chiaro e fine perlage, le note olfattive si dividono in fiori bianchi, frutta matura e accenni di vaniglia.
Il sapore, al momento della degustazione è armonico, omogeneo e dotato di buona sapidità, con ritorni degli aromi del bouquet, floreali, fruttati e tendenti al vanigliato.

Abbinamenti

Il momento perfetto per degustarlo è durante un aperitivo ma, anche se bevuto in concomitanza ad un pasto saprà accompagnare bene numerose pietanze a base di pesce, salmone, calamari o astice.

 

Bellavista: Grande Cuvèe Alma Brut
RP 92 JS 92 WS 79 tre bicchieri
Una Guida completa sugli spumanti di Franciacorta

Scopri il Franciacorta: La storia, il territorio e i segreti della produzione di questo grande vino spumante.

Berlucchi vini: elenco dei vini Berlucchi più diffusi settembre 2021

Per presentare i vini Berlucchi settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei Franciacorta Berlucchi più venduti nelle enoteche.

Franciacorta Bellavista vini più diffusi di settembre 2021

Per presentare i vini più popolari di Bellavista settembre 2021, il team di Enosearcher ha deciso di calcolare una media dei vini più venduti nelle enoteche.

Storia di Franciacorta, tutte le tappe principali

Scopri Franciacorta attraverso i principali eventi che vedono la nascita e la consacrazione del famoso spumante