Degustazione Tenuta San Guido 2012, appunti

Appunti di degustazione Sassicaia 2012

Abbiamo degustato Tenuta San Guido Sassicaia 2012 in data Novembre 2020. Questi sono alcuni appunti di degustazione come promemoria della grandezza di questo supertuscan, bolgheri superiore di razza, come lo desiderava Mario Incisa della Rocchetta.

Occhi. Osserviamo.

Verso energicamente un calice di sassicaia ed osservo il colore inclinando il calide in modo da rivelare le sfumature del nettare al suo interno. Colore rosso granato carico.

Naso. Annusiamo.

Al naso una sinfonia di accordi con lunghe note speziate di china e rabarbaro, pepe nero e noce moscata. Sfidante, nella sua complessità, seguono note fruttate selvatiche di mora, mirtillo e cassis, poi ancora visciole e marasca, petali di rosa, terra, sentori di macchia mediterrane, note balsamiche e sentori di mandorle tostate.
La trama dei sentori olfattivi di Sassicaia è ampia e fitta, dal frutto selvatico, al floreare fino al mediterraneo e balsamico.

Bocca. Assaggiamo.
Primo assaggio.

Acidità meravigliosamente bilanciata. Elegante con spessore gustativo che lancia il guanto di sfida al tocco con la punta della lingua. Grande apertura di frutta rossa matura, mirtillo, more selvatiche, piccoli frutti rossi quasi masticabili, frutta secca e sentori di tostato con tannini vellutati.
Secondo assaggio.
Sentori di terra e di fiori, come il ginepro, il mirto, l’alloro, note balsamiche in chiusure con una grande persistenza.
Terzo assaggio.
Prugne, ciliegie, bergamotto, sandalo e anice si fondono con freschezza e una persistenza lunghissima.
 

Sassicaia 2012 è un grande vino, un Bolgheri Superiore favoloso che speriamo possiate tutti degustare perchè l'esperienza è davvero notevole.

Tenuta San Guido: Sassicaia 2015
RP 97 JS 98 WS 97 AG 95 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2016
RP 100 JS 97 WS 97 AG 96 LM 95 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2019
RP 98 JS 99 WS 98 AG 94 tre bicchieri
Tenuta San Guido: Sassicaia 2020
RP 98 JS 99 WS 97 tre bicchieri
Sassicaia: 7 curiosità per conoscerlo meglio

7 Curiosità per conoscere meglio Sassicaia, uno dei Super Tuscan più famosi d'Italia, con prezzi alti a fronte di un nome altisonante

Sassicaia 2019, prime impressioni Monica Larner per Robert Parker

Monica Larner degusta Sassicaia 2019, punteggio di 98/100 per Robert Parker

La storia dei Supertuscan tra giovinezza e maturità

La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.

Guado al Tasso galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri

Tenuta Tignanello galleria fotografica e presentazione dei vini

Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico