Abbiamo conferma che dal 12 marzo 2021 alcuni shop selezionati hanno ricevuto le prima casse di Sassicaia 2018 di cui erano in attesa già da settimane. Sassicaia 2018 è quindi realmente disponibile per l'acquisto. Il distributore in esclusiva per l'italia di Sassicaia 2018 è il gruppo Meregalli, che gestisce da anni la distribuzione di tutti i vini di Tenuta San Guido. Finalmente l'attesa è finita ed è possibile acquistare Sassicaia 2018.
Da qualche settimana alcune enoteche avevano iniziato la prevendita in attesa della disponibilità effettiva, indicando genericamente la metà di marzo come data di arrivo prevista. Finalmente, abbiamo potuto verificare direttamente la disponibilità reale di Sassicaia 2018 in una serie di shop presenti in Enosearcher. Abbiamo avuto rassicurazioni sulla disponibilità effettiva in quantità limitate, chiaramente. Da questo momento è possibile acquistare Sassicaia 2018 e riceverla in pochi giorni.
Noi di Enosearcher siamo in attesa di alcune bottiglie da 0,75 di Tenuta San Guido Sassicaia 2018 per una breve degustazione su due giornate. Contiamo, inoltre, di fotografare bottiglia e vino per condividere con voi il bel momento. Non appena degustata vi aggiorneremo con una serie di scatti e con le nostre note di degustazione dirette.
La vendemmia del 2018 a Bolgheri festeggia i 50 anni dalla prima annata di Sassicaia in commercio. La 2018 di Sassicaia è considerata una grande annata con punteggi molto alti nonostante un'annata non perfetta.
Ricordiamo per brevità che Robert Parker ha assegnato 97+ punti, mentre James Suckling ha assegnato 97 punti. Antonio Galloni è della stessa idea con un punteggio di 97 su 100.
Non vi resta che visitare la nostra pagina per acquistare Sassicaia 2018 al miglior prezzo, ed essere tra i primi ad averla. I prezzi aggiornati delle ultime annate di Sassicaia sono disponibili su:
7 Curiosità per conoscere meglio Sassicaia, uno dei Super Tuscan più famosi d'Italia, con prezzi alti a fronte di un nome altisonante
Monica Larner degusta Sassicaia 2019, punteggio di 98/100 per Robert Parker
La storia dei Supertuscan, i famosi vini toscani con vitigni internazionali tra i più pregiati e costosti al mondo, come Masseto, Sassicaia e Tignanello.
Galleria fotografica di Guado al Tasso, colline, vigneti e vini nel cuore di Bolgheri
Galleria fotografica di Tenuta Tignanello, colline, vigneti e vini nel cuore del Chianti Classico