Lo champagne più venduto al mondo: Moët & Chandon

Qual è lo champagne più venduto al mondo?

Se vi siete chiesti quale sia lo champagne più venduto al mondo, abbiamo una risposta: Moët & Chandon Brut è lo champagne più venduto al mondo.

I numeri raggiunti dal famoso Brut Imperial sono impressionanti, ma nell'insieme, tutta la maison vende quasi 30 milioni di bottiglie in un anno.  Al secondo posto con numeri di molto inferiori c'è Veuve Clicquot, altro grande nome tra le bollicine francesi. Moet et Chandon è parte del gruppo del lusso LVMH, di cui è uno dei fondatori. La forza commerciale di questo gigante francese è impressionante e sicuramente la grande distribuzione che supporta Moet & Chandon influenza in modo decisivo i risultati raggiunti. Lo champagne prodotto dalla maison Moet & Chandon nella sua versione più accessibile, Brut Imperial, èun grande classico di cui tutti gli appassionati di bollicine francesi hanno sentito parlare. Brut Imperial è un assemblaggio composto da Pinot nero, da Pinot Meunier e da Chradonnay

Il suo leggendario sentore di mela verde, pera e fiori bianchi che rende freschissima e piacevole la bevuta, a cui segue il tipico sentore di burro, lo rende uno degli champagne più godibili e facili che siano presenti sul mercato.
Che sia questo il segreto del suo successo? Difficile dirlo, ma noi apprezziamo molto la semplicità e la facilità di questo champagne che riteniamo essere adatto in ogni occasione. Brut Imperial di Moet & Chandon può essere accompagnato a tutto pasto, servito sempre ad una temperatura ideale di circa 12°c. Bollicina fine e persistente, colore giallo paglierino e venuta gustosa e leggermente sapida. Il segreto è servito.

 


 

 

Ruinart: Brut blanc de blancs
RP 89 JS 92 WS 93 AG 92
Moët & Chandon: Ice Imperial
Bruno Paillard: Première Cuvèe
WS 84
Louis Roederer Cristal Brut Millesimato, nozioni e curiosità

Nozioni e curiosità, informazioni sullo Champagne Cristal Brut Millesimato di Louis Roederer

Lo champagne base di Dom Pérignon

Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali

Dom Pierre Pérignon ha realmente inventato lo champagne?

Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.

Quali varietà sono permesse per produrre lo Champagne?

Quali sono i vitigni permessi per produrre champagne? Scopri i sette vitigni ammessi dal disciplinare della Champagne AOC

Dom Perignon Vintage 2008, un'ottima annata

Dom Pérignon Vintage 2008, complice un'ottima annata, è già introvabile negli scaffali, prezzo in crescita ed ottimo per investimento.