Bollinger R.D. il grande champagne di Bollinger

Champagne Bollinger R.D., caratteristiche e curiosità

Cosa significa Bollinger R.D.?
L'acronimo RD sta per Récemment Dégorgé che significa Sboccato Recentemente. Lo champagne Bollinger R.D. è un millesimato extra brut che ha riposato molti anni sui lieviti, per un periodo nettamente superiore alla norma. Gli champagne di Bollinger con etichetta RD sono prodotti solo nelle annate migliori, come è facile prevedere pensando alla lunga permanenza sui lieviti a cui sono soggetti.
R.D. è la migliore espressione della visione di uno champagne per Bollinger. Bollinger RD è prodotto solo con uve di proprietà, con una percentuale superiore al 60% per il Pinot Noir. Le uve utilizzate sono classificate Grand Cru e Premier Cru e provengono da parcelle di proprietà. La sosta sui lievini per la presa di spuma è la carateristica distintiva di Bollinger R.D., questa è lunga e gestita manualmente fino a 15 anni..

Caratteristiche principali di Bollinger R.D.

  1. Solo nelle annate migliori
  2. Dosaggio Extra Brut (dichiarato 3-4 grammi per litro)
  3. Molti anni sui lieviti
  4. Affinamento in bottiglia con tappi di sughero "bouchon liège", non con tappi a corona.

Qual'è il primo Bollinger R.D. della storia?
Bollinger R.D. è stato immesso sul mercato nel 1961 con millesimo 1952 da Lily Bollinger. Le origini di questa champagne affondano nel mito, sentito molte volte, per cui alcune bottiglie erano state "dimenticate" da qualche parte per molti anni e successivamente al loro ritrovamento si era scoperta la loro eccezionalità. Non vi ricorda anche la storia della nascita del trentodoc Giulio Ferrari?

Qual'è lo champagne preferito di James Bond?
Nei suoi film, James Bond sorseggia Bollinger RD, ad esclusione di una breve parentesi per la Grande Année. L'agente segreto 007 nella sua lunga storia cinematografica preferisce Bollinger.

Qual'è il millesimo Bollinger R.D. più recente sul mercato?
Alla data di scrittura di questo articolo, Aprile 2021, lo champagna Bollinger R.D. più recente in vendita è Bollinger R.D. 2007 con prezzo medio di 250 €.


 

 

Louis Roederer Cristal Brut Millesimato, nozioni e curiosità

Nozioni e curiosità, informazioni sullo Champagne Cristal Brut Millesimato di Louis Roederer

Lo champagne base di Dom Pérignon

Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali

Dom Pierre Pérignon ha realmente inventato lo champagne?

Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.

Quali varietà sono permesse per produrre lo Champagne?

Quali sono i vitigni permessi per produrre champagne? Scopri i sette vitigni ammessi dal disciplinare della Champagne AOC

Dom Perignon Vintage 2008, un'ottima annata

Dom Pérignon Vintage 2008, complice un'ottima annata, è già introvabile negli scaffali, prezzo in crescita ed ottimo per investimento.