Dariune consiglia: i migliori champagne e vini per Natale 2021

dariune

dariune


Dario Baricordi, noto influencer e estimatore di vino, propone la sua personale selezione di vini per le festività natalizie in collaborazione con Enosearcher.

I migliori Champagne, vini rossi e bianchi da degustare a natale

Tenuta Dell'ornellaia Ornellaia 2005

Tenuta Dell'ornellaia Ornellaia 2005

Il desiderio di esprimere le eccezionali qualità della tenuta è stato fin dal principio alla base della filosofia di Ornellaia. Ornellaia è un cuvée di Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, espressione fedele di un terroir unico da sempre in armonia con la natura.


Falesco Cotarella Montiano 2016

Falesco Cotarella Montiano 2016

Il suo colore è di un rubino profondo. Presenta profumi a larghissimo spettro aromatico in cui si fondono deliziose note di vaniglia, piccoli frutti rossi, strati di confettura e prime complessità di spezie dolci. Al palato appare di completa aristocratica rotondità e morbidezza, assai elegante nei sapori e di particolare godibilità e persistenza gustativa


Krug Rosè

Krug Rosè

Krug Rosé trae ispirazione dal sogno della quinta generazione della famiglia Krug di produrre uno Champagne rosé mai esistito prima e che si reinventasse ogni anno svelando un nuovo volto. Tutte le edizioni di Krug Rosé perpetuano questa tradizione. Krug Rosé affascina, poiché a tavola sostituisce un buon vino rosso con un tocco di brio.


Marchesi Antinori Tenuta Tignanello 2016

Marchesi Antinori Tenuta Tignanello 2016

Tignanello 2016 è in piena sintonia con l’annata. Rosso rubino intenso, per certi aspetti, vivo. Al naso le note di frutta rossa matura si uniscono a piacevoli sentori di mora fresca e frutti di bosco. Delicati e perfettamente integrati gli aromi di vaniglia, cioccolato amaro e leggere spezie. Al palato è vibrante, con tannini setosi e raffinati. Equilibrato ed intenso con finale lungo, complesso e persistente.


Charles Heidsieck Brut Réserve

Charles Heidsieck Brut Réserve

Particolarmente riconoscibile, questa cuvée è il frutto di una miscela unica che si può riassumere in un'unica equazione: 60/40/10. 60: il numero di cru inseriti in una miscela precisa, rigorosa e su misura. I vini prodotti quell'anno, un terzo per ogni vitigno (Meunier, Chardonnay e Pinot Nero), vengono vinificati cru per cru, varietale per varietale, in tini di acciaio inox. 40: Un'elevata percentuale del 40% di vini di riserva, equamente suddivisi tra Chardonnay e Pinot Nero, per garantire la fine complessità e il piacere del Brut Réserve.


louis-roederer-champagne-aoc-collection-242-brut

Louis Roederer Collection 242

La cuvée Collection 242 rappresenta il 242° assemblaggio della Maison dalla sua creazione. È realizzata con il 34% di Réserve Perpétuelle e il 10% di vini di riserva affinati in legno provenienti dalle annate 2009, 2011, 2013, 2014, 2015 e 2016. È poi completata con il 56% dei frutti della vendemmia 2017: soprattuto Chardonnay, e poi Pinot noir e Meunier della Valle della Marna.