Dopo l'annata 2010 Vintage e 2006 Rosè, Dom Pérignon presenta le nuove annate: Dom Pérignon Vintage 2012 e Dom Pérignon Rosé 2008.
Per Dom Pérignon, l’assemblaggio è il grande appuntamento dell’elaborazione con lo champagne. Il gesto creatore che, a partire dalla vigna, attraverso una ricerca di intuizione e creazione, attinge ai contrasti e ai paradossi, alle contrapposizioni e alle complementarità, e rivela così la sua personale verità per ogni annata. È un assemblaggio che invita a un dialogo interiore inatteso. Oggi si contraddistingue per la condivisione di Dom Pérignon Vintage 2012 e la sua armonia esplosiva.
L’imprevedibilità delle stagioni del 2012, la loro autorità e la loro generosità, hanno composto un paesaggio olfattivo singolare, di una varietà straordinaria. Un’ineguagliabile ricchezza e diversità dei frutti: nel 2012, ogni vitigno, ogni regione, ogni villaggio, ogni appezzamento di terreno ha raggiunto il culmine delle proprie potenzialità, dando origine a un millesimo che coniuga tutte le polarità. In un connubio di intensità, tensioni contenute e contrasti estremi, l’assemblaggio di Dom Pérignon Vintage 2012 rivela una struttura singolare, vibrante al ritmo di un’energia controllata, incanalata dalle note acide e amare, che irrompe e risplende. Un’armonia esplosiva.
Il naso è completo e volubile, un intreccio di fiori e frutti, seguito dall’unione di note vegetali e minerali. Il bouquet è tattile, un invito discreto a seguire la scia cipriata dei fiori bianchi, contornata dalla dolcezza dell’albicocca e della mirabella, per poi approdare alla freschezza del rabarbaro e della menta, fino alla mineralità della cenere. Pepe bianco.
È l’energia a dominare il palato. Dopo una piacevole apertura, il vino si fa rapidamente vibrante per poi letteralmente esplodere. L’effervescenza dilaga, la sensazione è tonica. Il finale, che converge su note acide e amare, si restringe e si fa penetrante, lasciando la sua impronta, contraddistinta da zenzero, tabacco e aromi tostati.
Quando lo Champagne Dom Pérignon diventa Rosé, lo fa in nome dell’audacia: l’audacia di liberarsi dalle convenzioni dell’elaborazione dello Champagne, per spingersi oltre i limiti della creatività. Nato da questa volontà di osare, Dom Pérignon Rosé coglie il rosso del Pinot Noir, nel suo originale fulgore, e ne cattura la complessità in un assemblaggio temerario e risoluto. Frutto di un lento e magistrale invecchiamento di quasi dodici anni, Dom Pérignon Rosé si rivela intenso e deciso, chiaro e scuro, magnetico. Dom Pérignon Rosé esplora territori sconosciuti per lo Champagne rosé
Questo profilo fruttato declamato con forza e chiarezza, questa persistenza aromatica incredibilmente intensa, questa coerenza totale ampliano all’infinito il campo delle possibilità. Liberandosi dai canoni dello Champagne e reinterpretando le convenzioni, Dom Pérignon svela il millesimato 2008 con un assemblaggio temerario, costruito sui Pinot Noir dei vigneti “Chants de Linottes” a Hautvillers e “Vauzelles” ad Aÿ. Il profilo fruttato e la struttura che li caratterizzano evidenziano la precisione e il naturale fulgore dei vini con fisicità e gravità ancora maggiore. Qui, la ricerca dell’armonia, un elemento fondante della Maison Dom Pérignon, si costruisce su contrasti e opposizioni che talvolta rasentano la contraddizione.
Il bouquet si apre all’istante sul lampone e sulla fragola selvatica. Alla frutta, si uniscono in breve tempo, per poi affermarsi, note cipriate di iris e viola. Il naso vede infine emergere sfumature più verdi, che evocano ligustro, angelica e foglia di canfora.
Le prime sensazioni sono tattili, carnose e setose. Si aprono progressivamente, per poi consolidarsi. La trama acida, elemento distintivo del Millesimato, si avvolge nella struttura del Pinot, rivelando il cuore del vino. Il finale si afferma e persiste in un profumo di peonia e pepe bianco.
Nozioni e curiosità, informazioni sullo Champagne Cristal Brut Millesimato di Louis Roederer
Il prezzo di Dom Pérignon è in offerta su Enosearcher pronto per comparare e confrontare il miglior prezzo online di molti altri champagne Dom Perignon. Acquistare sempre al prezzo migliore.
Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali
Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.