La vendemmia 2008 della Maison Dom Pérignon segna in qualche modo la fine dell’era Richard Geoffroy e l’inizia di quella di Vincent Chaperon come Chef de Cave. Per che non lo sapesse, lo Chef de Cave è il titolo con il quale si identifica l'enologo all'interno di una Maison de Champagne.
Il 2008 ha visto cieli grigi e nuvolosi per poi cambiare rapidamente durante la vendemmia. In quel periodo le condizioni meteorologiche sono state perfette con cieli limpidi e brezze leggere da nord-est. Le uve Pinot Noir e Chardonnay e altre varietà sono maturate in modo ottimale con un'acidità potente e una purezza aromatica incredibile in un primo tempo.
Dom Perignon Vintage 2008 è una cuvée assemblata con il 50% di Pinot Noir e il 50% di Chardonnay. L'aroma complesso, fresco di menta e anice evidenzia sentori caldi, speziati e note tostate. In bocca è molto equilibrato, la freschezza della pera e degli agrumi è netta e si integra molto bene con l’ottima acidità. Le note di zenzero, frutta candita, pasticceria fresca portano ad un finale persistente e minerale. Questa descrizione mette l'acquolina in bocca ed invita con l'immaginazione subito ad un primo sorso.
Nel primo trimestre del 2022 il prezzo del Vintage Dom Pérignon 2008 è stato rilevato tra 220 € e 300 € con un trend rialzista e una scarsa disponibilità tra le enoteche online. Acquistare l'annata 2008 del Vintage di Dom Pérignon non è facile, poichè da subito è stato uno degli champagne più ricercati ed ambiti dai collezionisti di Dom Pérignon, con prezzi in crescita costante nei mesi seguenti al rilascio sul mercato.
Dom Pérignon Vintage 2008 è stato apprezzato globalmente da tutta la critica di settore. I critici di vino come Janis Robinson e la rivista Decanter hanno lodato la purezza aromatica e l'incredibile freschezza del Dom Perignon 2008.
Robert Parker's Wine Advocate ritiene che la 2008 sia l’annata migliore dall'annata 1996 e le ha assegnato un punteggio di 96/100.
Wine Spectator ha esaltato la vivida acidità, la mousse cremosa della spuma e dei sapori che includono brioche, zenzero candito, crema pasticcera e prugna matura.
Antonio Galloni di Vinous ha apprezzato le note di buccia di limone, menta e fiori bianchi e ha assegnato al Dom Perignon 2008 un punteggio di 98+. Ha inoltre aggiunto come indicazione di massima quale sia la finestra temporale nel quale bere al meglio l'annata 2008 del Vintage di Dom Pérignon. Antonio Galloni ritiene che Dom Pérignon Vintage 2008 sia da consumare tra il 2020 e il 2058, quindi già da ora può essere bevuto e sicuramente ripetere l'esperienza negli anni seguenti può essere considerato molto educativo, oltre che piacevole.
Nozioni e curiosità, informazioni sullo Champagne Cristal Brut Millesimato di Louis Roederer
Il prezzo di Dom Pérignon è in offerta su Enosearcher pronto per comparare e confrontare il miglior prezzo online di molti altri champagne Dom Perignon. Acquistare sempre al prezzo migliore.
Scopriamo le differenze tra lo champagna base di Dom Pérignon e quali sono le sue caratteristiche fondamentali
Dom Pierre Pérignon è famoso per aver inventato lo champagne? Ma è tutto vero? scopriamolo assieme.