Giulin, Barbera del Monferrato


Il vino più rappresentativo della cantina Accornero

Accornero è tra le cantine Barbera del Monferrato una che si fa notare, dotata di tutte le tecnologie moderne, rimane comunque fedele ai processi più tradizionali della vinificazione, offrendo così i grandi vini del territorio del Monferrato.
Proveniente da una selezione di più vigneti caratterizzati da basse rese, Il Barbera Giulin macera 12 giorni sulle sue bucce. Ne consegue un vino molto fruttato e corposo.

Vitigni di Giulin

Barbera 100%.

Affinamento e Vinificazione

Durata della fermentazione: 15 giorni.
Fermentazione malolattica: Spontanea.

Caratteristiche organolettiche

Colore rubino, profumo fruttato, sapore elegante di buona armonia.

Abbinamenti

Perfetto con un brasato di manzo con purea di patate.

Wine Spectator: i migliori vini Barbera d'Alba fino a 90 punti

I migliori vini rossi del Piemonte. I 5 vini Barbera d'Alba fino a 90 punti presentati da Wine Spectator. Punteggi ufficiali.

Barbera Villa Sparina

Barbera del Monferrato di Villa Sparina, il vino rosso più iconico della tenuta

Volpuva Barbera del Monferrato

Degustazione, sapori, curiosità sulla Volpuva, il Barbera del Monferrato più rappresentativo della cantina Vicara

La Monella Barbera del Monferrato

La Monella, lo storico vino Barbera del Monferrato della cantina Braida. Scopri di più