Questa Barbera del Monferrato DOC la "Volpuva" della cantina Vicara rappresenta al meglio uno dei vini tradizionali di questi territori e delle cantine Barbera del Monferrato.
Barbera 95% e Freisa 5%.
La fermentazione avviene grazie a lieviti indigeni in tini d'acciaio con macerazioni medie di 5 – 7 giorni dove a seguire si svolge la fermentazione malolattica.
Barbera dal colore rubino accesso. Al naso esprime piccoli frutti rossi, viola e ciliegia. In bocca è fresco, pulito e di piacevolissima beva.
Questo vino si abbina perfettamente con un primo piatto della tradizione piemontese come gli agnolotti al brasato; può essere facilmente abbinato con secondi piatti a base di carne.
I migliori vini rossi del Piemonte. I 5 vini Barbera d'Alba fino a 90 punti presentati da Wine Spectator. Punteggi ufficiali.
Barbera del Monferrato di Villa Sparina, il vino rosso più iconico della tenuta
Giulin, Barbera del Monferrato della cantina Accornero. Scopri di più
La Monella, lo storico vino Barbera del Monferrato della cantina Braida. Scopri di più