Se siete appassionati di vini bianchi secchi, allora Chablis è sicuramente una denominazione da non perdere. Questa regione vinicola situata nella Borgogna settentrionale, in Francia, è nota per i suoi vini minerali e freschi, che esprimono al meglio la purezza della varietà di uva Chardonnay.
In questo articolo vi presenteremo tre vini Chablis di tre produttori diversi: Jean-Paul & Benoît Droin Chablis 2021, Sebastien Dampt Chablis 2021 e Gilbert Picq Chablis 2020.
Scoprirete come questi tre vini esprimono le caratteristiche tipiche dei vini Chablis, ma anche le peculiarità che li distinguono l'uno dall'altro.
Sarete guidati attraverso le note di degustazione e i profili di ogni vino, per aiutarvi a scegliere quello che più si adatta ai vostri gusti e alle vostre occasioni di consumo. Senza ulteriori indugi, entriamo nel mondo di Chablis e dei suoi vini eleganti e rinfrescanti.
Rank | Vino |
---|---|
1 | Jean-Paul & Benoît Droin Chablis |
2 | Sebastien Dampt Chablis |
3 | Gilbert Picq Chablis |
1) Jean-Paul & Benoît Droin Chablis 2021 della cantina Jean-paul & Benoît Droin, è un vino con caratteristiche geologiche uniche, essendo l'unico "climat" Premier Cru di Chablis situato sulle colline dei Grand Crus.
Il terreno poco profondo è coperto da marna bianca e la viticoltura segue un approccio equilibrato per il controllo dei parassiti, mantenendo i terreni attraverso aratura regolare.
La vinificazione prevede la pressatura pneumatica e la decantazione enzimatica naturale per 12-24 ore a circa 15°C, seguita dalla fermentazione con lieviti indigeni in vasche di acciaio inox e in botte.
Dopo la fermentazione malolattica sistematica, l'assemblaggio avviene dopo 8-10 mesi. Il vino viene eventualmente chiarificato, leggermente filtrato e imbottigliato. All'apertura, Jean-Paul & Benoît Droin Chablis 2021 si presenta con note di selce e scorza di limone rilevabili rapidamente.
Al palato, il vino è lungo e ben definito, con una bella acidità che soddisfa gli amanti del Chablis snello e raffinato. Nel corso degli anni, gli aromi di selce, pietra focaia e guscio d'ostrica guadagneranno in intensità. Può essere apprezzato giovane per il suo frutto ed energia nei primi tre anni, ma è consigliabile attendere almeno 7-10 anni per apprezzarne appieno le sue qualità. Si abbina molto bene con antipasti piccanti o a base di agrumi.
2) Il vino Sebastien Dampt Chablis 2021 della cantina Sebastien Dampt, è un bianco proveniente dalla regione francese di Chablis, con una denominazione AOC e un grado alcolico del 12,5%.
In tavola si abbina perfettamente con piatti a base di frutti di mare, antipasti di pesce crudo e sushi, ma anche con pesce dalle carni bianche cotto alla griglia.
Per gustarlo al meglio, è consigliabile servirlo a una temperatura di 8-10°C e conservarlo in un luogo fresco e buio, lontano da vibrazioni e sempre in posizione orizzontale.
Allo sguardo, il Chablis Sebastien Dampt ha un colore giallo paglierino con riflessi verdi.
Al gusto, risulta ricco ed untuoso, con una maturità percepibile e una fresca acidità bilanciata dalle note di arancio e limone.
All'olfatto, invece, è dominante la freschezza con sentori di agrumi, soprattutto di arancio.
3) Il Gilbert Picq Chablis 2020 della cantina Gilbert Picq, è un pregiato vino bianco prodotto nella zona omonima della Francia, a nord della Borgogna.
Esso è composto al 100% da uve Chardonnay, una delle varietà espressive più nobili della zona.
Il vino proviene da un'area Premier Cru dove le viti sono state piantate negli anni '60 su terreni particolarmente ricchi di ardesia e calcare.
La vinificazione avviene in modo naturale, impiegando lieviti indigeni e vasche di acciaio inox, al fine di preservare il carattere tipico del terroir.
Alla vista, il vino si presenta con un bel colore giallo paglierino.
Il suo profumo richiama l'impronta minerale del suolo e ricorda la pietra focaia, accompagnata da note di agrumi, citronella, mela ed erbe aromatiche.
In bocca, questo vino bianco si distingue per il suo equilibrio e la preziosa combinazione di sapidità e freschezza.
Si sposa perfettamente con un carpaccio di pesce fresco e rappresenta un'ottima scelta per accompagnare piatti a base di molluschi e crostacei.
Scopri l'unico vino bianco Chablis dalla Francia: storia, terroir, denominazioni, degustazione e produzione. Conquista il tuo palato con Chablis AOC.